IL TORRIONE IN TINELLO

Sorvoliamo sulla situazione, che continua ad essere quella che è. Noi continuiamo a scandagliare il web per voi alla ricerca di risorse musicali accessibili che possano placare un po’ quella fame di libertà che ormai solo la musica e paochissime altre cose possono soddisfare.

Sono giorni in cui facilmente la memoria torna indietro a momenti più intensi e caldi del vuoto che viviamo. Tra poche altre cose, a me è tornata spesso in mente Ferrara, città che ho imparato a conoscere ed amare recentemente, soprattutto grazie al suo famoso Jazz Club Il Torrione, in cui ho passato tante emozionanti serate. Evidentemente in questi strani tempi la telepatia funziona meglio che in altri momenti (merito del silenzio?), ed ecco che nel solito passaggio di routine su Bandcamp intravediamo quello che sembra un sogno:

https://jazzclubferrara.bandcamp.com/

Come si vede, il Jazz Club Ferrara ha aperto una sua pagina sulla piattaforma, iniziando a pubblicare album che includono integralmente alcuni recenti concerti tenutisi presso di loro: ovviamente parliamo di formati digitali, acquistabili per download in .flac, .mp3 etc. . Sembra che l’idea sia stata accolta con molto entusiasmo dai musicisti interessati, la creatività e l’entusiasmo del direttore artistico Francesco Bettini e dello staff del club hanno fatto il resto: e non è poco riuscire in una simile impresa nelle attuali condizioni di reclusione domiciliare. Importante poi evidenziare che i proventi dell’operazione sono paritariamente ripartiti tra Protezione Civile, i musicisti interessati (cosa non trascurabile, vedi QUI) ed il Jazz Club, che da svariate settimane sconta una forzata chiusura per le ben note vicende.

Un assolo di Francesco Bettini introduce il concerto di Craig Taborn e Dave King. Così entrate subito nell’atmosfera della Torre…..

Ne seguiranno altri, i cartelloni delle ultime stagioni del Torrione sono quanto mai ricchi e diversificati, e costituiscono una vetrina molto completa e rappresentativa delle più importanti tendenze che animano la scena internazionale e quella italiana.

Qualcuno potrà osservare che alcuni di questi concerti sono in qualche misura rispecchiati da registrazioni in studio già in circolazione. Dal canto mio ricordo però che spesso le uscite discografiche riguardano lavori concepiti in studio tempo prima, a volte anche anni: i motivi possono esser i più diversi, ma resta il fatto che spesso il disco in studio è un ‘fermo immagine’ di un film che nel frattempo è passato oltre a nuove inquadrature. Senza contare il fatto che spesso nelle tourneè europee anche band dall’assetto consolidato conoscono rimescolamenti e variazioni spesso molto intriganti e stimolanti.

Questi ‘plus’ di freschezza e di varietà sono il sale che fa il fascino di questi album ‘live’, che peraltro non hanno nulla del grezzo bootleg di contrabbando. Anzi, come potrete notare dall’esempio sotto, riescono a convogliare l’atmosfera raccolta e concentrata che regna nelle serate del club, la calda prossimità del pubblico che i musicisti invariabilmente percepiscono con forza, portandoli spesso a ritornare più volte a Ferrara con progetti e formazioni diverse. Giusto per fare un esempio, chi ha già il pur ottimo “Activate Infinity” dei Bad Plus provi a metterlo a confronto con il loro live a Ferrara (l’album n.4 della pagina Bandcamp): la differenza in termini di adrenalina e tensione è palpabile, ve lo garantisce uno che c’era.

 

A proposito, in alcuni casi avrete l’occasione di confrontare la realtà della musica con le parole con cui l’abbiamo raccontata qui….. pardon, come l’ho raccontata qui, niente chiamate di correo…. Misericordia per il cronista, mi raccomando.

Ovviamente vi terremo informati delle prossime uscite, gli archivi del Torrione sono molto ben forniti… Milton56

La sera del 22 dicembre scorso (altra era…) quando la Special Edition di Rava ha attaccato così a qualcuno devono esser fischiate le orecchie… nonostante la distanza. Vero, Mr.Mingus?

https://it-it.facebook.com/jazzclub.ferrara/videos/454365065257821/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.