Vai al contenuto
Tracce di Jazz

Tracce di Jazz

  • Facebook
  • Twitter
  • Dribbble

from jazz-fans to jazz-fans

  • Recensioni album
  • Recensioni concerti
  • Libri
  • Interviste
  • Special

Autore: milton56

jazzfan dall'età di 13 anni (correva ancora la metà del XX secolo), mai pentito. Il jazz non è solo una musica, è una visione del mondo, è Zen. Consumate e sperperate le parole, non ci resta che la Musica, l'esperanto della mia generazione. Almeno in questo fortunata.

L’UOMO DELLE IDEE

Come ben sanno i ‘quattro lettori’ che ci seguono da tempo, io sono allergico al marmo, agli ispirati ‘coccodrilli’ appena … Altro

morte, wayne shorter

DISCHI CALDI – FEBBRAIO 2023

…..giusto perchè non si può avere la foto di un laser che legge un CD…. Scorrendo gli archivi di Tracce … Altro

'Eyes of I' album, Elias Lapia 'Tough Future' album, Franco D'andrea 'Sketches of 20th century' album, James Brandon Lewis

LA PRIMAVERA DI FERRARA

La Torre di S.Giovanni un po’ di tempo fa….. Come saprete, io ho un palese debole per il Torrione di … Altro

CARTOLINE – UMBRIA JAZZ WINTER – 3. IN BIANCO E NERO

Dal Vostro infiltrato speciale ad Orvieto E siamo arrivati all’ultimo racconto di Umbria Jazz Winter 2022. Mi sono tenuto per … Altro

dan weiss, Ethan Iverson, Kris Davis, peter washington, recensione concerti 29 dicembre 22 e 1 gennaio 2023, Umbria Jazz Winter 2022

JAZZ TRACKER’S POLL 2022 – PROCESSO ALLA TAPPA

Dopo aver scrutato per giorni le visite alla pagina, ci siamo convinti che ormai il flusso dei voti per il … Altro

CARTOLINE – UMBRIA JAZZ WINTER – 2. OTTONI E LUSTRINI

Dal Vostro infiltrato speciale ad Orvieto Umbria Jazz Winter è uno dei pochi festival italiani a potersi ancora consentire l’ingaggio … Altro

Burt Bacharach, dan weiss, Dianne Reeves, Ethan Iverson, Orcheztra Nazionale Jazz Nuovi Talenti, Paolo Damiani, peter washington, Romero Lubambo, Umbria Jazz Band, Umbria Jazz Winter 2022

Cartoline – Umbria Jazz Winter 2022, Orvieto – parte 1

Dal vostro infiltrato speciale ad Orvieto Anche quest’anno mi sono concesso l’appuntamento con Umbria Jazz Winter, mi verrebbe da dire … Altro

alex spiagin, Boris Kozlov, David Kikoski, Donald Edwards, Mingus Centennial Band, piero odorici, Roberto Rossi, Romero Lubambo, Umbria Jazz Winter 2022

REMARKABLE JAZZ 2022 – MILTON’S LIST

Il 2022 è stato un anno intenso nella discografia jazz. Al contrario dell’amico Rob53, non pretendo di andare a caccia … Altro

'Miles Davis - The Bootleg series - Vol.7', David Murray, Immanuel Wilkins quartet, JD Allen, Lydian Sound Orchestra, Mal Waldron, Matthew Shipp trio, Roberto Ottaviano Alexander Hawkins, Special Edition di Enrico Rava

Sentieri interrotti

Faroe, l’isola di Ingmar Bergman, quella di ‘Persona’, 1966 In tutte le nostre case esiste ormai da tempo un cassetto, … Altro

'Home.S' album piano solo, ACT Music etichetta discografica, Esbjorn Svensson, Jan Johannson

CONSIDERAZIONI DI UN IMPOLITICO – SANREMO VAL BENE UNA MESSA?

La tragicomica apparizione a Sanremo 1968 di Armstrong, interrotto da Pippo Baudo Erano prevedibili le reazioni negative alla sortita di … Altro

Corrado Beldì, Festival di Sanremo, Jazz assenza da scena musicale italiana

Franco Fayenz 1930 – 2022 – Novanta anni di lucide avventure

Il pezzo che segue è stato scritto due anni fa. E’ uno dei pochissimi che rileggo senza insofferenza ed insoddisfazione: … Altro

Don Cherry in RAI Tv, Franco Fayenz morte, Lennie Tristano, Libri di Jazz

CONSIDERAZIONI DI UN’IMPOLITICO – ILLUSIONI PERDUTE…

“Purtroppo però è facile constatare come l’età media sia elevata ed il ricambio generazionale non c’è, o perlomeno è di … Altro

IL GIORNALINO DELLE BUONE NOTIZIE (PICCOLE PERO’….)

Parecchi anni fa (parliamo di era pre-Web) qualcuno pensò di fondare un ‘giornale delle buone notizie’: l’idea, pur giudicata interessante, … Altro

'Blue Train The Complete Masters album, Black and Blue film, Classificche di vendite BillBoard, Louis Armstrong

CONSIDERAZIONI DI UN IMPOLITICO – SPARTITI E BALERE

Gran bella cosa trovarsi il lavoro già fatto bell’e pronto da qualche altro, soprattutto se a sorpresa si tratta di … Altro

formazione jazzisti, Gianluigi Trovesi, Gianni COscia, pratica musicale dal vivo, rapporto con il pubblico

ILL CONSIDERED – UN PASSAGGIO DI TESTIMONE

Una delle poche, grandi mie emozioni di quest’estate è venuta dai Sons of Kemet di Shabaka Hutchings e co. a … Altro

Emre Ramazanoglu, Idris Rahman, Ill Considered gruppo jazz, JazzMi festival 2022, Leon Brichard, recensione concerto 2 ottobre 2022, Shabaka Hutchings, Sons of Kemet

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

JAZZ SU RADIOTRE

 

Lunedì 6 marzo 2023
ore 20.30
Jazz & Wine Of Peace 2021: Humair, Blaser, Känzig “Helveticus”
Registrato a Villa Attems Cernozza de Postcastro, Lucinico (Go), il 24.10.2021
Daniel Humair, batteria
Samuel Blaser, trombone
Heiri Känzig, contrabbasso

 

Martedì 14 marzo 2023
ore 20.30
Jazz Club Ferrara: Wayne Horvitz & Orchestra Creativa dell’Emilia-Romagna
“Tributo A Butch Morris”

Registrato al Jazz Club Ferrara, Ferrara, il 18/3/2022
Wayne Horvitz, direzione, tastiere
Fabrizio Puglisi, pianoforte, direzione
Valeria Sturba, theremin, voce, violino
Vincenzo Vasi, theremin, voce, basso elettrico
Olivia Bignardi, clarinetti
Achille Succi, sax contralto, clarinetti
Tobia Bondesan, sassofoni
Edoardo Marraffa, sassofoni
Francesco Guerri, violoncello
Filippo Cassanelli, contrabbasso
Andrea Grillini, batteria
ospiti:
Robin Holcomb,
voce, pianoforte, direzione
Steph Richards, tromba
Camilla Battaglia, voce
Gabriele Mitelli, tromba, flicorno
Silvia Bolognesi, contrabbasso
In collaborazione con Akamu Music Productions 

Lunedì 20 marzo 2023
ore 20.30
In diretta dalla sala A
Agus Collective plays Carlo Conti

Alice Ricciardi, voce
Daniele Tittarelli, sax contralto, flauto
Mario Raja, sax tenore, clarinetto
Francesco Fratini, tromba
Pietro Lussu, pianoforte
Marco Acquarelli, chitarra
Enrico Bracco, chitarra
Cristiano Mastroianni, chitarra
Vincenzo Florio, contrabbasso
Stefano Nunzi, basso elettrico
Fabio Sasso, batteria
Armando Sciommeri, batteria, percussioni

 

 

 

 

Commenti recenti

Roberto su Un nome importantissimo per il…
Antonio Pintér su Un nome importantissimo per il…
Sandro Dandria su Un nome importantissimo per il…
vengodalmare su Un nome importantissimo per il…
chiedoaisassichenome… su Un nome importantissimo per il…

Tracce di Jazz su Facebook

Tracce di Jazz su Facebook

I concerti di TdJ

https://www.youtube.com/watch?v=LNEpXHKO7Ws&ab_channel=WDRRockpalast

L’album del mese

Satoko Fujii - Hyaku, One Hundred Dreams (2022)
Follow Tracce di Jazz on WordPress.com

Classifica Articoli e Pagine

  • L’UOMO DELLE IDEE
  • Un nome importantissimo per il jazz mondiale: Bob Dylan
  • DISCHI CALDI - FEBBRAIO 2023
  • La grinta gentile di Mr. Ed Cherry
  • Kit di sopravvivenza
  • Tracce perdute - Richie Beirach "Inborn"
  • Lakecia Benjamin - "Phoenix"
  • Sal Nistico - Empty Room
  • Quella volta che Ornella volò negli States
  • Il nuovo album di Mehldau

Le foto su Tracce di Jazz

big
blue
carla
aa3
111
astrud
avi
mingus
ornette1
roy
surman
vitous
desmond
bm
Featured Image -- 5713
billevans2
dr
billevans
lloyd
lenoci-2
image.jpg
Jarrett
corea
Photograph of Muhal Richard Abrams
Photograph of Muhal Richard Abrams
Denny-Zeitlin
miles3
billevans1-1
cherri
colem
Argentine jazz and tango musician Astor Piazzola plays the bandoneon during a performance at the Olympia in Paris. (Photo by © Richard Melloul/Sygma/CORBIS/Sygma via Getty Images)
Argentine jazz and tango musician Astor Piazzola plays the bandoneon during a performance at the Olympia in Paris. (Photo by © Richard Melloul/Sygma/CORBIS/Sygma via Getty Images)
getz
gil
jarrett
oscar
parker
patti
paul
petr
petrucciani by jan persson
poesia
Hot-Five-Louis-Armstrong-e1402719015881
halvvvvv
2 halv
halvorrr
jazz-butcher
ml22
311986466_542436431223909_8409546243395807698_n
313165566_543371097797109_1629878659657303680_n
314135098_549056177228601_6592878254977482407_n
314997592_550979513702934_376223599334199621_n
314901746_552570346877184_2000103167497624785_n
314658191_552573000210252_491135970872132349_n
314953013_552934746840744_8489912648027074431_n
315089401_552960446838174_2454868367581215916_n
315006802_552963300171222_93137915685666333_n
319041619_578709717596580_6237069710174062436_n
319979939_704413391073404_5511215209951719089_n
319402567_696404975393393_5876920976587269024_n
320667715_1189155471683995_3127416877063657406_n
321412348_714516246676827_8319102759786799820_n
319088497_579810820819803_4149756408559300565_n
319049003_579813454152873_7663139017646315046_n

Jazz Podcast

Tutti i podcast qui:

https://www.rsi.ch/cultura/musica/tra-jazz-e-nuove-musiche/

http://www.animajazz.eu/

https://www.controradio.it/round-midnight-bio/

https://www.raiplaysound.it/generi/Musica-Jazz-2ef6ce68-59cb-4440-91a8-e11d165998a3.html

Jazz Anthology

 

 

SPEAK LOW con DANILO BLAIOTTA

 

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Tracce di Jazz
    • Segui assieme ad altri 318 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tracce di Jazz
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...