Vai al contenuto
Tracce di Jazz

Tracce di Jazz

  • Facebook
  • Twitter
  • Dribbble

from jazz-fans to jazz-fans

  • Recensioni album
  • Recensioni concerti
  • Libri
  • Interviste
  • Special

Categoria: Recensioni album

NAZARENO CAPUTO – ‘Phylum’ (Aut Records)

Una vecchia abitudine dei ‘jazz addicts’ è quella di ‘tirare i fili’, cioè di risalire da un album all’altro, da … Altro

Aut Records, Ferdinando Romano, Mattia Galeotti, Nazareno Caputo, Phylum album

Ronnie Cuber / Gary Smulyan “Tough Baritones”

RONNIE CUBER / GARY SMULYAN “Tough Baritones” (SteepleChase) – Supporti disponibili: CD La benemerita SteepleChase Records, di stanza a Copenaghen, … Altro

baritone sax, blues, gary smulyan, gary versace, IRD, ronnie cuber, steeplechase

“La danza infinita” di Giovanni Falzone

Volendo, lo si potrebbe considerare anche un nuovo formato musicale. Il nuovo album del compositore e trombettista Giovanni Falzone è, … Altro

Fabrizio De Andrè, Giovanni Falzone, Glauco Venier

Cartoline – Federico Calcagno – ‘Liquid Identities’ (Aut Records)

Gran bella copertina, è ‘Materia’ di Patrizio Previtali. Ricorda un po’ Burri….. E’ qualche tempo che mi guardo intorno alla … Altro

'Liquid Identities album, Adrian Moncada, Aut Records, Federico Calcagno, Josè Soares, Nick Thessalonikefs, Pau Sola Masafrets

Pat Metheny – Road to the sun (Modern recordings)

Pat Metheny non poteva fare uno scherzo più raffinato ai suoi numerosisssimi fans sparsi in tutto il mondo: un album … Altro

Arvo PArt, Jason Vieaux, Pat Metheny

FRANCESCO CHIAPPERINI – LA MEMORIA DELLE ROCCE

Da tempo seguo Francesco Chiapperini in un percorso musicale molto vario e diversificato, ma  orientato su una direttrice di fondo … Altro

'On the Bare Rocks' album, Andrea Ferrari, Caligola Records, Corpo degli Alpini, Francesco Chiapperini, Mario Mariotti, Maurizio Arena, Roger Rota, Valli Bergamasche, Virginia Sutera, Vito Emanuele Galante

Tino Tracanna : distillato di trio

Dice Tino Tracanna, in questa estesa intervista pubblicata a ridosso della pubblicazione del suo nuovo album “Distilled” (Parco della musica … Altro

Giulio Corini, Thelonius Monk, Tino Tracanna, Vittorio Marinoni

Peter Bernstein – What Comes Next

PETER BERNSTEIN – What Comes Next (Smoke Sessions Records) Supporti disponibili: CD – LP Arriva nel pieno della pandemia mondiale … Altro

Joe Farnsworth, peter bernstein, peter washington, recensione, review, smoke sessions, Sullivan Fortner

Cartoline. Il ‘Totem’ di Ferdinando Romano

Resuscitiamo il formato agile delle ‘Cartoline’ per darvi più frequenti occasioni di lettura ‘Eppur si suona’, verrebbe da dire registrando … Altro

Ferdinando Romano, Giovanni Paolo Liguori, Losen etichetta discografica, Matt Magrini, Nazareno Caputo, Ralph Alessi, Simone Alessandrini, Tommaso Jacoviello, Totem album

ARP Quintet: una piccola gemma di 35 anni fa

Ciclicamente propongo bootleg, album fuori catalogo o piuttosto “antichi” tanto da rendere la loro reperibilità impossibile o decisamente difficile. In … Altro

Arp quintet, Claudio Angeleri, Paolo Della Porta, Tino Tracanna

Tom Guarna – Spirit Science

TOM GUARNA – Spirit Science (Destiny Records) Con questo “Spirit Science” il chitarrista Tom Guarna, classe ‘67, firma un concept … Altro

Aaron Parks, Ben Wendel, Destiny Records, review, Spirti Science, tom guarna

The democracy! Suite – Wynton Marsalis

The Democracy! Suite – JAZZ AT LINCOLN CENTER ORCHESTRA SEPTET WITH WYNTON MARSALIS (Blue Engine Records) “Timely”.Tempestivo, in linea con … Altro

Democracy!, Jazz at Lincoln Center, review, wynton marsalis

Julius Hemphill e lo scrigno delle meraviglie

Julius Hemphill conMalinké Elliott, K.Curtis Lyle, Abdul Wadud Baikida Carroll, John Carter, Olu DaraNels Cline, Allan Jaffe, Jehri Riley, Jack WilkinsJerome Harris, Dave … Altro

Julius Hemphill, The Boyè Multi National Crusade for Harmony

UGOLESS – Soul Church Music

UGOLESS – Soul Church Music (Parco della Musica) Supporti disponibili: CD Gli Ugoless con questo colorato affresco sonoro contemporaneo posizionano … Altro

Daniele Tittarelli, Domenico Sanna, Parco della Musica Records, review, Roma Jazz Festival, Soul church music, Ugoless

Fabrizio Bosso Quartet – WE4

Come ritrovare un vecchio amico. Dopo tanto tempo, magari dopo queste restrizioni da pandemia, incontrarsi e riprendere i soliti discorsi … Altro

Fabrizio Bosso, Jacopo Ferrazza, Julian Mazzariello, Nicola Angelucci

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Ricerca

JAZZ SU RADIOTRE

Martedì 6 aprile 2021   
ore 20.30
Una striscia di terra feconda 2019: François Corneloup Quintet “Revolution”
Registrato l’11.9.2019  Alla Casa Del Jazz, Roma
François Corneloup, sax baritono
Sophia Domancich, pianoforte
Simon Girard, trombone
Joachim Florent, contrabbasso
Vincent Tortiller, batteria

Martedì 13 aprile 2021   
ore 20.30
Una striscia di terra feconda 2019: Rita Marcotulli La Femme d’à côté  
Registrato il 12.9.2019 all’Auditorium Parco della Musica di Roma 
Rita Marcotulli, pianoforte
Michel Benita, contrabbasso
Luciano Biondini, fisarmonica
Javier Girotto, sax baritono, sax soprano
Aurora Barbatelli, arpa celtica
Roberto Gatto, batteria
Maria Teresa De Vito, regia

Lunedì 19 aprile 2021
ore 20.30
Una striscia di terra feconda 2019: Ada Montellanico WeTuba
Registrato il 12.9.2019 all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Michel Godard, tuba, serpentone
Simone Graziano, pianoforte
Francesco Diodati, chitarra
Francesco Ponticelli, contrabbasso
Ada Montellanico, voce

Martedì 27 aprile 2021
ore 20.30
Swedish Radio Archive presenta: George Russell “Electronic Sonata for Souls Loved by Nature”
Registrato presso lo Studio 2 della Radio Svedese, Stoccolma il 6.10.1970
George Russell, pianoforte, direzione
Jan Garbarek, sax tenore
Stanton Davis, tromba
Terje Rypdal, chitarra
Arild Andersen, contrabbasso
Jon Christensen, batteria
Radiojazzgruppen (Radio Jazz Group):
Georg Riedel,
contrabbasso
Egil Johansen, batteria
Bengt Hallberg, pianoforte
Rune Gustafsson, chitarra elettrica
Sabu Martinez,  congas
Arne Domnérus, Lennart Åberg, Claes Rosendahl, Erik Nilsson, sassofoni, fiati
Bertil Lövgren, Jan Allan, Lars Samuelsson, Maffety Falay, trombe
Olle Lind, trombone
Berndt Egerbladh, vibrafono, xilofono

ore 21.33
Swedish Radio Archive presenta: George Russell Sextet 
Registrato presso lo Estrad, Södertälje, Svezia, nel marzo del 1970
George Russell, pianoforte, direzione
Jan Garbarek, sax tenore
Stanton Davis, tromba
Terje Rypdal, chitarra
Arild Andersen, contrabbasso
Jon Christensen, batteria

 

 

 

 

 

 

 

Commenti recenti

milton56 su Considerazioni di un’Imp…
Roberto su Considerazioni di un’Imp…
Considerazioni di un… su SONNY SPEAKS OUT……
Considerazioni di un… su “Algir dalbughi”:…
Unabiondaconlavaligi… su Buona Pasqua

Tracce di Jazz su Facebook

Tracce di Jazz su Facebook

Seguici

  • Twitter

Seguici

  • Tumblr

I concerti di TdJ

https://youtu.be/iVEKGYZI2yM

dr, Lonnie Smith/Why can’t We live together

https://traccedijazzcom.files.wordpress.com/2021/04/01-why-cant-we-live-together-feat.-iggy-pop.mp3

L’album del mese

Follow Tracce di Jazz on WordPress.com

Classifica Articoli e Pagine

  • Considerazioni di un'Impolitico. 11 - 'La Scuola del Palco'
  • Vijay Iyer / Linda May Han Oh / Tyshawn Sorey - UnEasy (ECM)
  • "Algir dalbughi": arabo o piemontese?
  • Novità e ristampe prossime venture
  • Pat Metheny - Road to the sun (Modern recordings)
  • Un eroe anomalo: Paul Desmond
  • La voce che frantumava i cristalli
  • Pat Metheny "From this place"
  • Tracce di Jazz: un nome per molti
  • Bill Evans Trio: due set rari e completi

Le foto su Tracce di Jazz

big
blue
carla
aa3
111
astrud
avi
mingus
ornette1
roy
surman
vitous
desmond
bm
Featured Image -- 5713
billevans2
dr
billevans
lloyd
lenoci-2
image.jpg
Jarrett
corea
Photograph of Muhal Richard Abrams
Photograph of Muhal Richard Abrams
Denny-Zeitlin
miles3
billevans1-1
cherri
colem
Argentine jazz and tango musician Astor Piazzola plays the bandoneon during a performance at the Olympia in Paris. (Photo by © Richard Melloul/Sygma/CORBIS/Sygma via Getty Images)
Argentine jazz and tango musician Astor Piazzola plays the bandoneon during a performance at the Olympia in Paris. (Photo by © Richard Melloul/Sygma/CORBIS/Sygma via Getty Images)
getz
gil
jarrett
oscar
parker
patti
paul
petr
petrucciani by jan persson
poesia

Jazz Podcast

Tutti i podcast qui:

https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/birdland/?f=podcast-shows

https://www.radiopopolare.it/trasmissione/jazz-ahead/

https://www.radiopopolare.it/trasmissione/jazz-anthology/

https://www.controradio.it/series/round-midnight/

https://podcasts.apple.com/it/podcast/jazz-tracks/id1513758952?l=en&fbclid=IwAR0yIvtVIze7jQPLBvTLxAGhCC0l3scUAoGzfJnXs9CHWvRusvJ46HMujJ0

http://www.online-jazz.net/category/podcast/

http://www.animajazz.eu/

https://www.radiocittaperta.it/shows/speak-low-con-danilo-blaiotta/

https://www.mixcloud.com/nicolaferrauto/

https://www.mixcloud.com/ritmosincopato/ritmo-sincopato-il-jazz-in-italia-001/

 

WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×