Vai al contenuto
        Tracce di Jazz

Tracce di Jazz

  • Facebook
  • Twitter
  • Dribbble

from jazz-fans to jazz-fans.

  • Recensioni album
  • Recensioni concerti
  • Libri
  • Interviste
  • Special

Tag: review

Bergamo Jazz 2023- La nostra cronaca (segue)

La seconda giornata del Bergamo Jazz ci ha portato a seguire tre set molto diversi tra loro. Il programma allestito … Altro

Bergamo Jazz Festival 2023, Cecile McLorin Salvant, concerto, Hack Out gruppo jazz, paolo fresu, recensione, review, Rita Marcotulli

Tracce perdute – Richie Beirach “Inborn”

RICHIE BEIRACH “Inborn” (Jazzline/IRD) “Tracce Perdute” è un’ idea vagamente romantica che avevamo coltivato in redazione all’inizio della “prima repubblica” … Altro

Chet Baker, Inborn, John Scofield, Michael Brecker, randy brecker, recensione, review, richie beirach

Sal Nistico – Empty Room

SAL NISTICO – Empty Room (Red Records) – Supporti disponibili: CD Salvatore “Sal” Nistico, fulgida stella che ha brillato senza … Altro

Empty Room, Marco Fratini, recensione, red records, review, Rita Marcotulli, Roberto Gatto, Sal Nistico

Il Duca, la sua Africa…- Togo Brava Suite / Duke Ellington Orchestra.

La “Togo Bravo Suite” è una pagina largamente dimenticata della discografia di Duke Ellington, senza ormai alcun dubbio al riguardo … Altro

Concerto Ellington, Duke Ellington, Jazz Classico, Orchestra Duke Ellington, recensione, review, togo brava suite

Le mani e il cuore di Cyrus Chestnut – My Father’s Hands

CYRUS CHESTNUT – My Father’s Hands (High Note) Quante volte, buttando un occhio alle biografie dei nostri eroi, ci siamo … Altro

Cyrus Chestnut, high note, jazz piano trio, My Father's Hands, recensione, review

Chet, si ristampa – “At Capolinea” (Red Records)

CHET BAKER – At Capolinea – Red Records (LP) Chet Baker, trumpetNicola Stilo, fluteDiane Vavra, soprano saxophoneMichel Graillier, pianoRiccardo Del … Altro

at capolinea, Chet Baker, nicola stilo, recensione, red records, review

Un club, un drink ed….Ella Fitzgerald- “Live At Zardi’s” (Verve)

ELLA FITZGERALD – LIVE AT ZARDI’S – (VERVE REISSUES) Tempo di strenne. Tempo di classici senza tempo. Si tratta di … Altro

Ella Fitzgerald, live at Zardi's, recensione, review, Verve

Le radici in viaggio di JD Allen – “Americana Vol.2”

JD ALLEN – Americana Vol.2 (Savant) Supporti disponibili: CD Da tempo immemore si dice che nel jazz saremmo in perenne … Altro

Americana, Americana Vol.2, blues, Charlie Hunter, Gregg August, JD Allen, radici, recensione, review, roots, Rudy Royston, Savant

Glorie Latine – Chucho Valdés & Paquito D’Rivera – “I Missed You Too!”

CHUCHO VALDES & PAQUITO D’RIVERA REUNION SEXTET – I Missed You Too! – (Sunnyside) Supporti disponibili: CD / Digital Download … Altro

chucho valdès, diego urcula, I missed you too, latin jazz, paquito d'Rivera, recensione, Reunion Sextet, review, sunnyside

La chitarra di Pasquale Grasso: Bop’s not Dead!

PASQUALE GRASSO – Be-Bop! (Masterworks / Sony) Supporti disponibili: CD / Digital Download La Sony continua a puntare molto su … Altro

ari roland, be bop, guitar jazz, irpinia, New York, pasquale grasso, Pat Metheny, peter bernstein, recensione, review, Sony

Steve Davis – Bluesthetic (Smoke Sessions)

STEVE DAVIS – Bluesthetic – Smoke Sessions – Supporti disponibili: CD/Digital Download Steve Davis non è solo un fuoriclasse assoluto … Altro

bluesthetic, jazz, recensione, review, smoke sessions, steve davis

Jeremy Pelt – Soundtrack (High Note)

JEREMY PELT – Soundtrack – High Note – Supporti disponibili: CD Non è affatto una raccolta di colonne sonore, come … Altro

Chien Chien Lu, high note, Jeremy Pelt, recensione, review, Soundtrack

Aaron Parks /Matt Brewer / Eric Harland -Volume One

AARON PARKS, MATT BREWER, ERIC HARLAND – Volume One (Ahem) Anzitutto non chiamiamolo il nuovo trio di Aaron Parks, please, … Altro

Aaron Parks, Eric Harland, Keith Jarrett, Matt Brewer, novità jazz, Parks Brewer Harland, piano jazz trio, recensione, review, Vijay Iyer, volume One

“Monsieur outsider” Ricky Ford – Paul’s Scene.

RICKY FORD – The Wailing Sounds of Ricky Ford: Paul’s Scene – (Whailing City Sounds) Gioca ancora col passato il … Altro

barry altschul, bop, mark soskin, Paul gonsalves, paul's scene, recensione, review, ricky ford

CARTOLINE – NOW MUSIC FESTIVAL: le musiche dell’oggi nella visione dei BlueRing-Improvisers

Estate, tempo di festival, tempo di vagabondaggi e peregrinazioni musicali in terre vicine e lontane alla ricerca di suoni inusitati, … Altro

#Giuseppe Sardina, #Tobia Bondesan, Astrid Bramming, BJ Jazz Gag, BlueRing-Improvisers, Francesco Cigana, Francesco Guerri, G.E.A., Hobby Horse, improvvisazione, jazz, Luca Perciballi, Michele Bondesan, Nazareno Caputo, Now Music Festival, review

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

ULTIMI COMMENTI

  1. Valeria su Umbria Jazz ’23: Renato Zero Arkestra.giugno 5, 2023

    🙆🙉🙈🙉

  2. Valeria su Un nome importantissimo per il jazz mondiale: Bob Dylangiugno 5, 2023

    ...che sconforto leggere le sue impressioni... Ho sempre immaginato e sognato di poter assistere a festival come Umbria Jazz. Ora…

  3. milton56 su DA UN LONTANO FUTUROgiugno 3, 2023

    Mi fa molto piacere che sia stato apprezzato, dal punto di vista filmico è cosa molto pregevole, oltre ad essere…

  4. Marina Tommasini su DA UN LONTANO FUTUROgiugno 3, 2023

    L’ultimo video davvero una chicca. Grazie.

  5. vengodalmare su “Udnie”: un quadro ed un discogiugno 3, 2023

    Splendidi Picabia e Merega!

JAZZ SU RADIOTRE

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Tracce di Jazz
    • Segui assieme ad altri 322 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tracce di Jazz
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...