Vai al contenuto
        Tracce di Jazz

Tracce di Jazz

  • Facebook
  • Twitter
  • Dribbble

from jazz-fans to jazz-fans.

  • Recensioni album
  • Recensioni concerti
  • Libri
  • Interviste
  • Special

Tag: recensione

Tracce Perdute – Booker Ervin “The In Beetween”

BOOKER ERVIN “THE IN BETWEEN” – Blue Note Inciso per Blue Note nel 1968, “The In Between” è da considerare … Altro

Blue Note, Bobby Few, booker ervin, Charles Mingus, recensione, The In Between, tracce perdute

Bergamo Jazz 2023- La nostra cronaca (segue)

La seconda giornata del Bergamo Jazz ci ha portato a seguire tre set molto diversi tra loro. Il programma allestito … Altro

Bergamo Jazz Festival 2023, Cecile McLorin Salvant, concerto, Hack Out gruppo jazz, paolo fresu, recensione, review, Rita Marcotulli

Tracce perdute – Richie Beirach “Inborn”

RICHIE BEIRACH “Inborn” (Jazzline/IRD) “Tracce Perdute” è un’ idea vagamente romantica che avevamo coltivato in redazione all’inizio della “prima repubblica” … Altro

Chet Baker, Inborn, John Scofield, Michael Brecker, randy brecker, recensione, review, richie beirach

Sal Nistico – Empty Room

SAL NISTICO – Empty Room (Red Records) – Supporti disponibili: CD Salvatore “Sal” Nistico, fulgida stella che ha brillato senza … Altro

Empty Room, Marco Fratini, recensione, red records, review, Rita Marcotulli, Roberto Gatto, Sal Nistico

Anat Cohen – Quartetinho

ANAT COHEN – Quartetinho (Anzic Records) – Supporti disponibili: CD Il nuovo quartetto della clarinettista israeliana Anat Cohen nasce come … Altro

Anat Cohen, Clarinetto, clarinetto jazz, Quartetinho, recensione

Il Duca, la sua Africa…- Togo Brava Suite / Duke Ellington Orchestra.

La “Togo Bravo Suite” è una pagina largamente dimenticata della discografia di Duke Ellington, senza ormai alcun dubbio al riguardo … Altro

Concerto Ellington, Duke Ellington, Jazz Classico, Orchestra Duke Ellington, recensione, review, togo brava suite

Le mani e il cuore di Cyrus Chestnut – My Father’s Hands

CYRUS CHESTNUT – My Father’s Hands (High Note) Quante volte, buttando un occhio alle biografie dei nostri eroi, ci siamo … Altro

Cyrus Chestnut, high note, jazz piano trio, My Father's Hands, recensione, review

Chet, si ristampa – “At Capolinea” (Red Records)

CHET BAKER – At Capolinea – Red Records (LP) Chet Baker, trumpetNicola Stilo, fluteDiane Vavra, soprano saxophoneMichel Graillier, pianoRiccardo Del … Altro

at capolinea, Chet Baker, nicola stilo, recensione, red records, review

Un club, un drink ed….Ella Fitzgerald- “Live At Zardi’s” (Verve)

ELLA FITZGERALD – LIVE AT ZARDI’S – (VERVE REISSUES) Tempo di strenne. Tempo di classici senza tempo. Si tratta di … Altro

Ella Fitzgerald, live at Zardi's, recensione, review, Verve

Blue Train, il vecchio tesoro in un nuovo baule.

JOHN COLTRANE – Blue Train: The Complete Masters (Blue Note) Supporti disponibili: 2CD/2LP Formazione: John Coltrane – tenor sax Lee … Altro

'Blue Train The Complete Masters album, Blue Note, Blue Train, Coltrane, Curtis Fuller, Kenny Drew, Lee Morgan, Paul Chambers, Philly Joe Jones, recensione

Le radici in viaggio di JD Allen – “Americana Vol.2”

JD ALLEN – Americana Vol.2 (Savant) Supporti disponibili: CD Da tempo immemore si dice che nel jazz saremmo in perenne … Altro

Americana, Americana Vol.2, blues, Charlie Hunter, Gregg August, JD Allen, radici, recensione, review, roots, Rudy Royston, Savant

Glorie Latine – Chucho Valdés & Paquito D’Rivera – “I Missed You Too!”

CHUCHO VALDES & PAQUITO D’RIVERA REUNION SEXTET – I Missed You Too! – (Sunnyside) Supporti disponibili: CD / Digital Download … Altro

chucho valdès, diego urcula, I missed you too, latin jazz, paquito d'Rivera, recensione, Reunion Sextet, review, sunnyside

La chitarra di Pasquale Grasso: Bop’s not Dead!

PASQUALE GRASSO – Be-Bop! (Masterworks / Sony) Supporti disponibili: CD / Digital Download La Sony continua a puntare molto su … Altro

ari roland, be bop, guitar jazz, irpinia, New York, pasquale grasso, Pat Metheny, peter bernstein, recensione, review, Sony

Steve Davis – Bluesthetic (Smoke Sessions)

STEVE DAVIS – Bluesthetic – Smoke Sessions – Supporti disponibili: CD/Digital Download Steve Davis non è solo un fuoriclasse assoluto … Altro

bluesthetic, jazz, recensione, review, smoke sessions, steve davis

Cartoline da Jazz & Wine/1 giorno

Il mio primo giorno è però il secondo del festival, e, a causa del lungo viaggio di trasferimento perdo anche … Altro

concerti, cormons, Jazz&Wine, recensione

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

ULTIMI COMMENTI

  1. vengodalmare su RADIO DAYS – PROSSIMAMENTE SU QUESTI SCHERMIgiugno 6, 2023

    Ci vado! Grazie 🙏

  2. vengodalmare su Il prologo è da leccarsi le ditagiugno 6, 2023

    Bellissimo ciò che scrivi, avrei voluto esserci. Bellissima la musica tratta da quello straordinario strumento che sembra un semplice tavolino!…

  3. Valeria su Un nome importantissimo per il jazz mondiale: Bob Dylangiugno 5, 2023

    e allora che viaggio sia! È un lusso potersi concedere viaggi del genere ma se si ha la possibilità, bisogna…

  4. 53rob su Un nome importantissimo per il jazz mondiale: Bob Dylangiugno 5, 2023

    Cercherò di essere il più obiettivo possibile: anch'io cara Valeria ho coltivato per anni il sogno di approdare a Berchidda.…

  5. Valeria su Un nome importantissimo per il jazz mondiale: Bob Dylangiugno 5, 2023

    bella immagine! La costa del Salento come la West Coast ... (magari!) 😘

JAZZ SU RADIOTRE

Lunedì 12 giugno 2023
ore 20.30
Torino Jazz Festival 2022: Kae Tempest
Registrato presso le OGR, Torino, il 18.6.2022
Kae Tempest,voce
Hinako Omor, tastiere

Domenica 18 giugno 2023
ore 22.45
Fauves! estate. 20 anni di battiti:
Damon Locks & Rob Mazurek New Future City Radio

In diretta dalla Casa del Jazz, Roma
Damon Locks, voce, campionatore
Rob Mazurek, tromba, trombino, campionatore, sintetizzatore, voce
Mauricio Takara,batteria, percussioni

Venerdì 23 giugno 2023
ore 20.30
Saalfelden Jazz Festival: Vijay Iyer Trio
Registrato a Saalfelden, il 21.08.2022 
Vijay Iyer, pianoforte
Matt Brewer, contrabbasso
Jeremy Dutton, batteria

Martedì 27 giugno 2023
ore 20.30
Saalfelden Jazz Festival: Trondheim Jazz Orchestra with Jason Moran
Registrato a Saalfelden, il 20.08.2022
Jason Moran, pianoforte
Sofia Jernberg, voce
Mette Rasmussen, sax contralto
Eirik Hegdal, sax baritono
Eivind Lønning, tromba
Josefin Runsteen, violino, viola
Hans Hulbækmoe, batteria
Ole Morten Vågan, contrabbasso, arrangiamenti
Anja Lauvdal, sintetizzatore, elettronica
Daniel Herskedal, tuba
Jonas Kullhammar, sax tenore
Kalle Nyberg, sax tenore, clarinetto basso
Henriette Eilertsen, flauto
Joel Ring, violoncello, basso

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Tracce di Jazz
    • Segui assieme ad altri 323 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tracce di Jazz
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...