La vita e la musica di John Coltrane mantengono uno stretto legame con la musica contemporanea, nonostante i 56 anni…
LA BELLA ESTATE – 1. NOVARA
Gli Oscar: i ‘libri transistor’ che conquistarono alla lettura molti italiani. Nel 1965 si vendevano ancora in edicola Ci sarà…
RADIO DAYS – PROSSIMAMENTE SU QUESTI SCHERMI
Si tratta di articolo ‘in puro spirito di servizio’, come dicevano i democristiani di una volta. Aprendo la mail stamattina,…
Il prologo è da leccarsi le dita
UPCYCLING MUSIC BAND è un appuntamento speciale, andato in onda domenica sera a Chiavenna quale anticipo di Ambria Jazz, che…
DA UN LONTANO FUTURO
New York, estate 1961. Il Village Gate è un locale con un ampio seminterrato ed è molto attivo nel proporre…
“Udnie”: un quadro ed un disco
Il recente incontro casuale con un quadro futurista in un museo parigino mi ha condotto all’ascolto di un disco che,…
Joe Chambers – “Dance Kobina” (Blue Note)
JOE CHAMBERS – Dance Kobina – Blue Note Terzo album come leader per Blue Note dello storico batterista (ma anche…
Magari
In Sicilia volano gli stracci, tra Catania e Palermo, riportiamo alcuni stralci provenienti dai Social Network. Partendo dal Comunicato Ufficiale:…
L’aurea mediocrità
Lo scorso anno Alex Britti, Simple Minds, Fiorella Mannoia, Noa. Quest’anno va meglio ma siamo sempre dalle parti dell’usato sicuro,…
Psichiatric help
Qualche anno fa il Corriere del Ticino pubblicava questa arguta riflessione, che vi propongo a seguire, sul futuro turistico del…
BOOKER, IL SEQUEL…
Il collega Pepe è andato a rimestare nelle braci del mio consumante amore per Ervin, ‘unsung hero’ in servizio permanente…
Il disco rifiutato di Wayne Shorter
Other than what are reported to be his last words — “OK, it’s time to go get a new body…
Tracce Perdute – Booker Ervin “The In Beetween”
BOOKER ERVIN “THE IN BETWEEN” – Blue Note Inciso per Blue Note nel 1968, “The In Between” è da considerare…
STIAMO LAVORANDO PER VOI……
…..”e chi ve l’ha chiesto?”, è la prima cosa che ci passa per la mente quando ci imbattiamo in simili…
Vibrafonie italiane
Mi è capitato tempo fa di ascoltare il sassofonista Paolo Recchia, di recente ospite su queste pagine, a proposito di…