Questa volta è stato veramente difficile decidersi a farlo, questo cosiddetto ‘best’… ma pensando che voi comunque l’aspettaste, eccoci qui…
Il blues di Andrea Paganetto
L’augurio di Javier Girotto, nelle note del primo disco di Andrea Paganetto “Nove”, di vedere presto un seguito a quel…
STANLEY COWELL, IL MODERNO
Sapete bene che i necrologi non sono affatto il mio genere, mi rigiro molto male tra marmo e lapidi. Ma…
Best Tracce/Survival Kit vol. 1
Tracciare un bilancio musicale di questo anno sventurato non è impresa facile. Concerti annullati, festival ridotti o posticipati, perfino album…
Crescent with John Coltrane
Riceviamo un contributo che volentieri pubblichiamo, ricordando agli amici che ci leggono che accettiamo collaborazioni, recensioni e/o interviste. Contattateci per…
Bruno Gussoni, da Don Cherry e Wadada Leo Smith all’utopia nomade della free improvisation
Una delle prime volte che ho seguito una sua esibizione, ho avuto l’impressione che si trattasse, più che di un…
Cronaca di una recensione mancata, infine scritta.
Confesso che dopo un paio di ascolti avevo deciso di non scrivere di questo disco. L’impressione era stata di una…
Go Max Go, il libro e lo spettacolo teatrale in video
Go Max Go è la biografia romanzata del sassofonista Massimo Urbani, il “Charlie Parker” della storia del jazz italiano, scomparso,…
Coleman, il capo
Coleman Hawkins era tornato da poco dall’Europa, in cui aveva suonato per alcuni anni con diversi gruppi sia in Francia…
…. e per me invece un caffè doppio, senza zucchero, grazie – Considerazioni di un Impolitico, 4
Tanto per cambiare, l’amico Rob73 mi ha porto la battuta. Ovviamente mi riferisco alle sue meditazioni sull’articolo di Martina Simonelli,…
Per me una grappa, doppia
Non conosco ovviamente Martina Simonelli, l’autrice di un articolo di quattro anni fa che qui riprendo per un motivo preciso.…
A love supreme electric
Questo disco nasce da una, o meglio, da molte domande. La principale riguarda l’effettiva volontà di John Coltrane di considerare…
Mauro Ottolini – “Storyville Story”
MAURO OTTOLINI feat. FABRIZIO BOSSO – Storyville Story – (Casa del Jazz) Umbria Jazz, col passare degli anni, ha visto…
Togliamo l’eccesso di zucchero
Nell’immaginario collettivo Imagine di Lennon, di cui ricorre il 40 anniversario delle scomparsa, è diventata una icona, e come tutti…
Elegia per il Nuovo Tempo. Jan Peter Schwalm & Arve Henriksen
Nel Nuovo Tempo, macchina ed uomo intessono un dialogo continuo, rappresentazione della gamma dei sentimenti che attraversano i suoi abitanti.…