Vai al contenuto
Tracce di Jazz

Tracce di Jazz

  • Facebook
  • Twitter
  • Dribbble

from jazz-fans to jazz-fans

  • Recensioni album
  • Recensioni concerti
  • Libri
  • Interviste
  • Special

Tag: Enzo Favata

Cartoline: Gezmataz #19, la musica si espande

Un festival che sta cercando, in vista dei vent’anni di esistenza, una sua via per espandere i propri confini, sia … Altro

Enzo Favata, Francesca Remigi, Gezmataz, Jeff Ballard, Julian Lage, Subconscious Trio

Ricerca

JAZZ SU RADIOTRE

Mercoledì 27 luglio 2022
ore 22.30
Una striscia di terra feconda 2020: Maurizio Giammarco Halfplugged Syncotribe 
Registrato alla Casa del Jazz il 3.9.2020
Maurizio Giammarco, sassofoni
Paolo Zou, chitarra elettrica
Luca Mannutza, pianoforte
Matteo Bortone, basso
Enrico Morello, batteria

Venerdì 29 luglio 2022
ore 22.30
Torino Jazz Festival: Arto Lindsay and Band
Registrato presso OGR, Torino, il 26.6.2021
Arto Lindsay, chitarra, voce, rumori
Paul Wilson, tastiere
Melvin Gibbs, basso
Marivaldo Paim, percussioni
Kassa Overall, batteria

Giovedì 4 agosto 2022
ore 22.30
Ai confini tra Sardegna e Jazz: Hamid Drake & Pasquale Mirra
Registrato a S.Anna Arresi, Piazza del Nuraghe, il 2.9.2021
Hamid Drake, batteria, tamburi;
Pasquale Mirra,
vibrafono, elettronica

Lunedì 8 agosto 2022
ore 22.30
Torino Jazz Festival: Antonio Faraò Trio
Registrato presso Combo, Torino, il 25.8.2020
Antonio Faraò, pianoforte
Ameen Saleem, contrabbasso
Mike Baker, batteria

Venerdì 12 agosto 2022
ore 23.00
Torino Jazz Festival: Uri Caine/Furio Di Castri/Andy Sheppard “Five Visions” 
Registrato presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, il 23.6.2021
Uri Caine,  pianoforte, Fender Rhodes
Andy Sheppard, sax tenore, sax soprano
Furio Di Castri, contrabbasso
Gianluca Palazzo, chitarra
Alessandro Romano, batteria
Quartetto d’archi del Conservatorio di Torino
Edoardo de Angelis, violino
Raul Roa, violino
Giorgia Lenzo, viola
Manuel Zigante, violoncello
Stefano Bassanese, Ilaria Lemmo,  Marco Marasciuolo, Federico Primavera, elettronica

Martedì 16 agosto 2022
ore 22.30
Ai confini tra Sardegna e Jazz: Giornale Di Bordo
Registrato a S.Anna Arresi, Piazza del Nuraghe, il 31.8.2021
Antonello Salis, pianoforte, fisarmonica, tastiere
Paolo Angeli, chitarra sarda preparata, voce
Gavino Murgia, sassofoni, flauto, voce di basso
Hamid Drake, batteria, tamburi

Venerdì 19 agosto 2022
ore 22.30
Ai confini tra Sardegna e Jazz: Antonello Salis solo 
Registrato a S.Anna Arresi, Piazza del Nuraghe, il 31.8.2021
Antonello Salis, pianoforte, fisarmonica

ore 23.00
Torino Jazz Festival: Roberto Dani solo
Registrato presso il Teatro Vittoria, Torino, il 27.6.2021
Roberto Dani, batteria preparata

Lunedì 22 agosto 2022
ore 22.00
Ai confini tra Sardegna e Jazz: James Brandon Lewis Quartet 
Registrato a S.Anna Arresi, Piazza del Nuraghe, il 4.9.2021
James Brandon Lewis, sax tenore
Alexis Marcelo, pianoforte
Silvia Bolognesi, contrabbasso
Dudu Kouaté, percussioni

ore 23.10
Ai confini tra Sardegna e Jazz: Sound Glance
Registrato a S.Anna Arresi, Piazza del Nuraghe, il 3.9.2021
Marco Colonna, clarinetti
Silvia Bolognesi, contrabbasso
Fabrizio Puglisi, pianoforte
Gunter Baby Sommer, batteria

Venerdì 26 agosto 2022
ore 22.30
Torino Jazz Festival: Zig Zag Power Trio Ft. Vernon Reid, Will Calhoun & Melvin Gibbs
Registrato presso OGR, Torino, il 26.6.2021
Vernon Reid, chitarra elettrica
Melvin Gibbs, basso elettrico
Will Calhoun, batteria

Martedì 30 agosto 2022
ore 22.30
Torino Jazz Festival: Emanuele Cisi/Francesca Corrias “No Eyes”
Registrato presso OGR, Torino, il 23.6.2021
Emanuele Cisi, sax tenore
Dino Rubino, pianoforte
Rosario Bonaccorso, contrabbasso
Adam Pache, batteria
Francesca Corrias, voce

Giovedì 1 settembre 2022
ore 22.30
Ai confini tra Sardegna e Jazz: Enzo Favata “The Crossing” 
Registrato a S.Anna Arresi, Piazza del Nuraghe, l’1.9.2021
Enzo Favata, sax soprano, clarinetto basso, bandoneon, elettronica
Pasquale Mirra, vibrafono, elettronica
Rosa Brunello, basso elettrico, sintetizzatore
Marco Frattini, batteria

Lunedì 5 settembre 2022
ore 22.30
Torino Jazz Festival: Dedalus Trio “Talking About Africa With Nono And Marais In Mingus Bar With A Glass Of Henze”
Registrato presso Bagni Pubblici di via Agliè, Torino, il 3.10.2021
Marco di Castri, sax soprano, chitarra elettrica
Roberto Bevilacqua, contrabbasso
Enrico Grosso, batteria, glockenspiel

Mercoledì 7 settembre 2022
ore 20.30
Torino Jazz Festival: Gianluca Petrella Cosmic Renaissance
Registrato presso il Conservatorio Giuseppe Verdi, Torino, il 19.6.2021
Gianluca Petrella, trombone, laptop, Moog, effetti
Mirco Rubegni, tromba
Riccardo Di Vinci, basso
Federico Scettri, batteria, laptop
Simone Padovani, percussioni
Blake Franchetto, live spoken words, basso

 

 

 

Commenti recenti

Gennaro Cerbone su Un concerto in Italia, 40 anni…
Sandro Dandria su Lampi carioca sul Garda (John…
milton56 su Amarcord
vengodalmare su Amarcord
CARTOLINE – Sü… su CARTOLINE – Dee Dee Brid…

Tracce di Jazz su Facebook

Tracce di Jazz su Facebook

Seguici

  • Twitter

Seguici

  • Tumblr

I concerti di TdJ

https://www.youtube.com/watch?v=YcbEWTyOrnc&ab_channel=JazzOnTheRoad

L’album del mese

Follow Tracce di Jazz on WordPress.com

Classifica Articoli e Pagine

  • Un concerto in Italia, 40 anni fa.
  • Cartoline: Gezmataz #19, la musica si espande
  • Brian Landrus - "Red List" (Palmetto)
  • Lampi carioca sul Garda (John Patitucci Trio)
  • Amarcord
  • Massimo Sorrentino - "Corde a colori"
  • I TRENTA ANNI DI FANO JAZZ BY THE SEA
  • FANO JAZZ BY THE SEA – YOUNG CATS FANNO SQUADRA
  • Jazz Podcast
  • Quando a Milano c'era il jazz

Le foto su Tracce di Jazz

big
blue
carla
aa3
111
astrud
avi
mingus
ornette1
roy
surman
vitous
desmond
bm
Featured Image -- 5713
billevans2
dr
billevans
lloyd
lenoci-2
image.jpg
Jarrett
corea
Photograph of Muhal Richard Abrams
Photograph of Muhal Richard Abrams
Denny-Zeitlin
miles3
billevans1-1
cherri
colem
Argentine jazz and tango musician Astor Piazzola plays the bandoneon during a performance at the Olympia in Paris. (Photo by © Richard Melloul/Sygma/CORBIS/Sygma via Getty Images)
Argentine jazz and tango musician Astor Piazzola plays the bandoneon during a performance at the Olympia in Paris. (Photo by © Richard Melloul/Sygma/CORBIS/Sygma via Getty Images)
getz
gil
jarrett
oscar
parker
patti
paul
petr
petrucciani by jan persson
poesia
Hot-Five-Louis-Armstrong-e1402719015881
halvvvvv
2 halv
halvorrr
jazz-butcher
ml22

Jazz Podcast

Tutti i podcast qui:

https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/birdland/?f=podcast-shows

https://www.radiopopolare.it/trasmissione/jazz-ahead/

https://www.radiopopolare.it/trasmissione/jazz-anthology/

https://www.controradio.it/series/round-midnight/

https://podcasts.apple.com/it/podcast/jazz-tracks/id1513758952?l=en&fbclid=IwAR0yIvtVIze7jQPLBvTLxAGhCC0l3scUAoGzfJnXs9CHWvRusvJ46HMujJ0

http://www.online-jazz.net/category/podcast/

http://www.animajazz.eu/

https://www.radiocittaperta.it/shows/speak-low-con-danilo-blaiotta/

https://www.mixcloud.com/nicolaferrauto/

https://www.mixcloud.com/ritmosincopato/ritmo-sincopato-il-jazz-in-italia-001/

 

Commenti recenti

Gennaro Cerbone su Un concerto in Italia, 40 anni…
Sandro Dandria su Lampi carioca sul Garda (John…
milton56 su Amarcord
vengodalmare su Amarcord
CARTOLINE – Sü… su CARTOLINE – Dee Dee Brid…
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Tracce di Jazz
    • Segui assieme ad altri 10.102 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tracce di Jazz
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...