Vai al contenuto
Tracce di Jazz

Tracce di Jazz

  • Facebook
  • Twitter
  • Dribbble

from jazz-fans to jazz-fans

  • Recensioni album
  • Recensioni concerti
  • Libri
  • Interviste
  • Special

Tag: Orrin Evans

Orrin Evans/Kevin Eubanks Experience – EEE

Per raccontare questo disco Vi chiedo un pizzico di pazienza e la disponibilità ad un breve viaggio nel tempo. 1980: … Altro

Imani records, Kevin Eubanks, Orrin Evans

Jim Snidero – Live At The Deer Head Inn (Savant)

JIM Snidero – Live At The Deer Head Inn – Savant Un club accogliente, un quartetto coeso formato da fuoriclasse … Altro

2021, at the deer head inn, hardbop, jazz, jazz live, jim snidero, Joe Farnsworth, Orrin Evans, peter washington, recensione, review, Savant

Jim Snidero – Project K (Savant)

JIM SNIDERO Project-K Savant / IRD Supporti disponibili: CD Che il californiano Jim Snidero stesse vivendo un momento di particolare … Altro

Dave Douglas, gayageum, jazz, jim snidero, k project, Korea, Linda Oh, Orrin Evans

The Bad Plus 2.0, la nuova vita di un trio

Un trio pianistico è una creatura musicale delicata, viene difficile pensare che possa sopravvivere al ‘trapianto di pianista’. Eppure è … Altro

"Never Stop II" disco, concerto Correggio 13/5/2019, Correggio Jazz, Crossroads Jazz Festival, Dave King, Ethan Iverson, Orrin Evans, Reid Anderson, The Bad Plus

DAVID MURRAY, “BLUES FOR MEMO”, UN DISCO CHE RESTA

E’ piaciuto anche ai ‘colleghi’ del New York Times, noi qualche mese fa ed ‘in una altra vita’, ne avevamo … Altro

Aytac Dogan, Blues for Memo, Craig Harris, David Murray, Jaribu Shaid, Jason Moran, jazz e poesia, Motema Records, Nasheet Waits, Orrin Evans, Pervis Evans, recensione cd, Saul Williams

Ricerca

JAZZ SU RADIOTRE

Martedì 10 maggio 2022  
ore 20.30
Treviso suona Jazz Festival: Enrico Pieranunzi e Gabriele Mirabassi 
Registrato presso Auditorium S.Artemio della Provincia di Treviso, Treviso, l’11.9.2021 
Enrico Pieranunzi, pianoforte
Gabriele Mirabassi, clarinetto

Martedì 24 maggio 2022
ore 20.30
Padova Jazz Festival 2021: Fabrizio Puglisi “Guantanamo”
Registrato a Padova, Sala dei Giganti al Liviano, l’ 11.11.2021
Fabrizio Puglisi, pianoforte, synth ARP
Pasquale Mirra, vibrafono
Luca Valenza, marimba, campane tubolari
Davide Lanzarini, contrabbasso
Danilo Mineo, percussioni
William Simone, batà, percussioni, voce
Gaetano Alfonsi, batteria

Domenica 29 maggio 2022
ore 19.30
Jazz Is Dead Festival
In diretta da Torino, Bunker 
Anteloper
Jaimie Branch,
tromba
Jason Nazary, batteria ed elettronica
Fire!
Mats Gustafsson,
sax
Johan Berthling, contrabbasso
Andreas Werliin, batteria

Commenti recenti

vengodalmare su I jazz club in Italia
Antonio Tarantino su I jazz club in Italia
milton56 su I jazz club in Italia
milton56 su Le foto storiche di Bob P…
Francesco Piccinno su Le foto storiche di Bob P…

Tracce di Jazz su Facebook

Tracce di Jazz su Facebook

Seguici

  • Twitter

Seguici

  • Tumblr

I concerti di TdJ

https://www.youtube.com/watch?v=bLKb9Ms68ME

L’album del mese

Follow Tracce di Jazz on WordPress.com

Classifica Articoli e Pagine

  • Serena Spedicato - Io che amo solo te. Le voci di Genova
  • I jazz club in Italia
  • Considerazioni di un Impolitico  - Il Quarto Lato
  • Pat Metheny "Side eye NYC" (V1.IV)
  • Stefano Battaglia : oltre il jazz.
  • Critica (senza ragion pura)
  • Le foto storiche di Bob Parent
  • Mingus Fingus
  • "Blue Note Records, beyond the notes". Una storia. Bella (1)
  • Pat Metheny - Road to the sun (Modern recordings)

Le foto su Tracce di Jazz

big
blue
carla
aa3
111
astrud
avi
mingus
ornette1
roy
surman
vitous
desmond
bm
Featured Image -- 5713
billevans2
dr
billevans
lloyd
lenoci-2
image.jpg
Jarrett
corea
Photograph of Muhal Richard Abrams
Photograph of Muhal Richard Abrams
Denny-Zeitlin
miles3
billevans1-1
cherri
colem
Argentine jazz and tango musician Astor Piazzola plays the bandoneon during a performance at the Olympia in Paris. (Photo by © Richard Melloul/Sygma/CORBIS/Sygma via Getty Images)
Argentine jazz and tango musician Astor Piazzola plays the bandoneon during a performance at the Olympia in Paris. (Photo by © Richard Melloul/Sygma/CORBIS/Sygma via Getty Images)
getz
gil
jarrett
oscar
parker
patti
paul
petr
petrucciani by jan persson
poesia
Hot-Five-Louis-Armstrong-e1402719015881
halvvvvv
2 halv
halvorrr
jazz-butcher
ml22

Jazz Podcast

Tutti i podcast qui:

https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/birdland/?f=podcast-shows

https://www.radiopopolare.it/trasmissione/jazz-ahead/

https://www.radiopopolare.it/trasmissione/jazz-anthology/

https://www.controradio.it/series/round-midnight/

https://podcasts.apple.com/it/podcast/jazz-tracks/id1513758952?l=en&fbclid=IwAR0yIvtVIze7jQPLBvTLxAGhCC0l3scUAoGzfJnXs9CHWvRusvJ46HMujJ0

http://www.online-jazz.net/category/podcast/

http://www.animajazz.eu/

https://www.radiocittaperta.it/shows/speak-low-con-danilo-blaiotta/

https://www.mixcloud.com/nicolaferrauto/

https://www.mixcloud.com/ritmosincopato/ritmo-sincopato-il-jazz-in-italia-001/

 

Commenti recenti

vengodalmare su I jazz club in Italia
Antonio Tarantino su I jazz club in Italia
milton56 su I jazz club in Italia
milton56 su Le foto storiche di Bob P…
Francesco Piccinno su Le foto storiche di Bob P…
WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Tracce di Jazz
    • Segui assieme ad altri 9.984 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tracce di Jazz
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie