Vai al contenuto
Tracce di Jazz

Tracce di Jazz

  • Facebook
  • Twitter
  • Dribbble

from jazz-fans to jazz-fans

  • Recensioni album
  • Recensioni concerti
  • Libri
  • Interviste
  • Special

Tag: jazz

A voi la parola….JAZZ TRACKER’S Poll ’22

Tocca a voi lettori fare l’ardua scelta. Per motivi tecnici non è possibile inserire il vostro preferito escluso da questa lista, segnalatelo nei commenti!

best of, jazz, jazztracker's, musicista dell'anno, reader's choice, sondaggio, top jazz, votazioni

Steve Davis – Bluesthetic (Smoke Sessions)

STEVE DAVIS – Bluesthetic – Smoke Sessions – Supporti disponibili: CD/Digital Download Steve Davis non è solo un fuoriclasse assoluto … Altro

bluesthetic, jazz, recensione, review, smoke sessions, steve davis

CARTOLINE – Elaine Mitchener al Centro d’Arte di Padova, per l’anteprima di “Opera Libera”

Ripartirà a breve, il 23 ottobre, la rassegna “Opera Libera” del Centro d’Arte degli Studenti dell’Università di Padova – un’associazione … Altro

Centrod'Arte, Elaine Mitchener, jazz, Operalibera, Padova

CARTOLINE – NOW MUSIC FESTIVAL: le musiche dell’oggi nella visione dei BlueRing-Improvisers

Estate, tempo di festival, tempo di vagabondaggi e peregrinazioni musicali in terre vicine e lontane alla ricerca di suoni inusitati, … Altro

#Giuseppe Sardina, #Tobia Bondesan, Astrid Bramming, BJ Jazz Gag, BlueRing-Improvisers, Francesco Cigana, Francesco Guerri, G.E.A., Hobby Horse, improvvisazione, jazz, Luca Perciballi, Michele Bondesan, Nazareno Caputo, Now Music Festival, review

Attenti a quei due (Arcadie dal downtown).

ANTHONY COLEMAN AND BRIAN CHASE – “Arcades” – Chaikin Records Supporti disponibili: CD / LP / Digital Download In tempi … Altro

anthony coleman, avanguardia, brian chase, jazz, New York, radical jewish culture, yeah yeah yeahs

Brian Landrus – “Red List” (Palmetto)

BRIAN LANDRUS – Red List – Palmetto/Blue Land (Supporti disponibili: CD) Concept album dalle schiette pulsioni ecologiste questo “Red List” … Altro

brian landrus, jazz, lonnie plaxico, recensione, red list, review, Rudy Royston, save the elephants, wwf

Lampi carioca sul Lago (John Patitucci Trio)

L’annuncio della presenza del John Patitucci Trio sulle rive del Garda, in quel di Manerba, ha smosso una nutrita colonia … Altro

bossanova, brazialian jazz, brescia, choro, concerto, garda, irmaos de fé, jazz, jobim, john patitucci, lake, manerba, patitucci trio, recensione, review, rogerio boccato, yotam silberstein

CARTOLINE – TRENTA3 a Bolzano, aspettando il Südtirol Jazz Festival Alto Adige

Matinée jazz venerdì 22 aprile, con un concerto all’aperto nella suggestiva piazza Walther a Bolzano prodotto dal Südtirol Jazz Festival … Altro

Daniele Patton, Giordano Grossi, jazz, Lorenzo Sighel, Luca Olzer, Mirko Pedrotti, Südtirol Jazz Festival Alto Adige, TRENTA3

JAZZ TRACKERS’ POLL 2021 – World

NOTA BENE: LA VERSIONE DEL SONDAGGIO PRECEDENTEMENTE PUBBLICATA SOFFRIVA DI UN SERIO PROBLEMA TECNICO. NELLO SCUSARCI PER L’INCONVENIENTE, PREGHIAMO I … Altro

best of, jazz, poll

TDJ Best of ’21 (Vol.2) – Gli altri due Bestioni.

Il seguito del nostro Bestiario di Fine Anno. Altri dischi che si sono fatti notare nel 2021 dai nostri JazzTrackers! … Altro

Azolia, best of, Bill Charlap, Blue Note Records, danilo blaiotta, Enrico Rava, Giovanni Guidi, James Brandon Lewis, jazz, Manlio Maresca, Nazareno Caputo, ronnie cuber, Tino Tracanna, top jazz

Jim Snidero – Live At The Deer Head Inn (Savant)

JIM Snidero – Live At The Deer Head Inn – Savant Un club accogliente, un quartetto coeso formato da fuoriclasse … Altro

2021, at the deer head inn, hardbop, jazz, jazz live, jim snidero, Joe Farnsworth, Orrin Evans, peter washington, recensione, review, Savant

Grant Green – Gooden’s Corner

GRANT GREEN – Gooden’s Corner – American Jazz Classic – Supporti disponibili: CD Ristampa decisamente ghiotta per gli amanti del … Altro

american jazz classic, Blue Note Records, cd, Gooden's Corner, Grant Green, jazz, recensione, review

CONSIDERAZIONI DI UN IMPOLITICO – 1 ‘Una casa aperta’

Ahimè, non l’ho letto questo libro che Thomas Mann cautamente epurò dalla sua opera omnia. La difesa a spada tratta … Altro

atteggiamenti critici, jazz, musica contemporanea, polemiche

Federica Michisanti Horn Trio, Jeux De Couleurs, Parco della Musica Records, 2020

Dopo il successo di Silent Rides la contrabbassista romana ci propone il suo nuovo album sempre in compagnia del suo … Altro

Federica Michisanti, Francesco Bigoni, Francesco Lento, jazz, Parco della Musica Records

Henri Texier – Chance

Henri Texier, Chance, Label Bleu 2020 Il contrabbassista francese Henri Texier alla rispettosa età di 75 anni è ancora vitale … Altro

bass, Gautier Garrigue, Henry Texier, jazz, Label Blue, Manu Codjia, Sébastien Texier, Vincent Lê Quang

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

JAZZ SU RADIOTRE

Giovedì 29 dicembre 2022
ore 20.30
Fondazione Musica per Roma e Rai Radio3 presentano: Fauves! 
Wu-Lu

Registrato presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 29.10.2022
Miles Roman-Hopcraft aka WU-LU, chitarra, voce
Tagaranyika Mhizha aka Tagara Mhiza, basso
Jaega Francis McKenna-Gordon, batteria
Raia – Fiorito
Registrato presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 30.10.2022
Antonio Raia, sassofoni;
Renato Fiorito, elettronica

Martedì 3 gennaio 2023
ore 20.30
I Concerti del Centro d’Arte: Aquiles Navarro & Lukas Koenig
Registrato al Teatro Torresino, Padova, l’8.2.2022
Aquiles Navarro, tromba, elettronica
Lukas Koenig, batteria

Domenica 15 gennaio 2023
ore 20.30
I Concerti del Centro d’Arte: Myra Melford “Fire And Water”
Registrato presso la Sala dei Giganti al Liviano, Padova, l’8.5.2022
Myra Melford, pianoforte
Mary Halvorson, chitarra elettrica
Susie Ibarra, batteria, percussioni
Ingrid Laubrock, sassofoni
Tomeka Reid, violoncello

Martedì 17 gennaio 2023
ore 20.30
I Concerti del Centro d’Arte: Julius Eastman – Femenine
Registrato presso l’Auditorium Pollini, padova, il 29.3.2022
Alberto Collodel, clarinetto basso
Laura Faoro, flauto
Zoe Pia, clarinetto
Filippo Vignato, trombone
Agnese Amico, violino
Enrico Milani, violoncello
Marco Centasso, contrabbasso
Alessio Ghezzi, vibrafono
Giovanni Mancuso, direzione, pianoforte

Commenti recenti

milton56 su Nati sotto il segno del Toro…
Carlo Conti su Nati sotto il segno del Toro…
andbar su Viaggio nel tempo con la Duke…
vengodalmare su Viaggio nel tempo con la Duke…
vengodalmare su Enrico Pieranunzi Trio &Or…

Tracce di Jazz su Facebook

Tracce di Jazz su Facebook

I concerti di TdJ

https://www.youtube.com/watch?v=LNEpXHKO7Ws&ab_channel=WDRRockpalast

L’album del mese

Satoko Fujii - Hyaku, One Hundred Dreams (2022)
Follow Tracce di Jazz on WordPress.com

Classifica Articoli e Pagine

  • La finestra di Puccini
  • CARTOLINE - UMBRIA JAZZ WINTER – 3. IN BIANCO E NERO
  • Nati sotto il segno del Toro - "Fabio Morgera Tribute to Joe Henderson"
  • Breve ritratto di Zoh Amba
  • I jazz club in Italia
  • Viaggio nel tempo con la Duke Ellington Orchestra.
  • Bill Frisell - Four (Blue Note)
  • Enrico Pieranunzi Trio &Orchestra - Blues and Bach
  • Giovanni Tommaso: "Perigeo, il suono dell'amicizia".
  • Chet, si ristampa - "At Capolinea" (Red Records)

Le foto su Tracce di Jazz

big
blue
carla
aa3
111
astrud
avi
mingus
ornette1
roy
surman
vitous
desmond
bm
Featured Image -- 5713
billevans2
dr
billevans
lloyd
lenoci-2
image.jpg
Jarrett
corea
Photograph of Muhal Richard Abrams
Photograph of Muhal Richard Abrams
Denny-Zeitlin
miles3
billevans1-1
cherri
colem
Argentine jazz and tango musician Astor Piazzola plays the bandoneon during a performance at the Olympia in Paris. (Photo by © Richard Melloul/Sygma/CORBIS/Sygma via Getty Images)
Argentine jazz and tango musician Astor Piazzola plays the bandoneon during a performance at the Olympia in Paris. (Photo by © Richard Melloul/Sygma/CORBIS/Sygma via Getty Images)
getz
gil
jarrett
oscar
parker
patti
paul
petr
petrucciani by jan persson
poesia
Hot-Five-Louis-Armstrong-e1402719015881
halvvvvv
2 halv
halvorrr
jazz-butcher
ml22
311986466_542436431223909_8409546243395807698_n
313165566_543371097797109_1629878659657303680_n
314135098_549056177228601_6592878254977482407_n
314997592_550979513702934_376223599334199621_n
314901746_552570346877184_2000103167497624785_n
314658191_552573000210252_491135970872132349_n
314953013_552934746840744_8489912648027074431_n
315089401_552960446838174_2454868367581215916_n
315006802_552963300171222_93137915685666333_n
319041619_578709717596580_6237069710174062436_n
319979939_704413391073404_5511215209951719089_n
319402567_696404975393393_5876920976587269024_n
320667715_1189155471683995_3127416877063657406_n
321412348_714516246676827_8319102759786799820_n
319088497_579810820819803_4149756408559300565_n
319049003_579813454152873_7663139017646315046_n

Jazz Podcast

Tutti i podcast qui:

https://www.rsi.ch/cultura/musica/tra-jazz-e-nuove-musiche/

http://www.animajazz.eu/

https://www.controradio.it/round-midnight-bio/

https://www.raiplaysound.it/generi/Musica-Jazz-2ef6ce68-59cb-4440-91a8-e11d165998a3.html

Jazz Anthology

 

 

SPEAK LOW con DANILO BLAIOTTA

 

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Tracce di Jazz
    • Segui assieme ad altri 309 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tracce di Jazz
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...