Vai al contenuto
        Tracce di Jazz

Tracce di Jazz

  • Facebook
  • Twitter
  • Dribbble

from jazz-fans to jazz-fans.

  • Recensioni album
  • Recensioni concerti
  • Libri
  • Interviste
  • Special

Categoria: Recensioni album

Remarkable Jazz/gli spunti di Arturo Pepe

Rieccoci qui, puntuali come quattro fedeli della briscola a dire la nostra nel bar sotto casa sull’anno passato in Jazz, … Altro

best of jazz, Enrico Pieranunzi, Fabio Morgera, Jazz 2022, Michele Uliana, Paolo Recchia, pasquale grasso

REMARKABLE JAZZ 2022 – MILTON’S LIST

Il 2022 è stato un anno intenso nella discografia jazz. Al contrario dell’amico Rob53, non pretendo di andare a caccia … Altro

'Miles Davis - The Bootleg series - Vol.7', David Murray, Immanuel Wilkins quartet, JD Allen, Lydian Sound Orchestra, Mal Waldron, Matthew Shipp trio, Roberto Ottaviano Alexander Hawkins, Special Edition di Enrico Rava

Le mani e il cuore di Cyrus Chestnut – My Father’s Hands

CYRUS CHESTNUT – My Father’s Hands (High Note) Quante volte, buttando un occhio alle biografie dei nostri eroi, ci siamo … Altro

Cyrus Chestnut, high note, jazz piano trio, My Father's Hands, recensione, review

Chet, si ristampa – “At Capolinea” (Red Records)

CHET BAKER – At Capolinea – Red Records (LP) Chet Baker, trumpetNicola Stilo, fluteDiane Vavra, soprano saxophoneMichel Graillier, pianoRiccardo Del … Altro

at capolinea, Chet Baker, nicola stilo, recensione, red records, review

Sentieri interrotti

Faroe, l’isola di Ingmar Bergman, quella di ‘Persona’, 1966 In tutte le nostre case esiste ormai da tempo un cassetto, … Altro

'Home.S' album piano solo, ACT Music etichetta discografica, Esbjorn Svensson, Jan Johannson

Un club, un drink ed….Ella Fitzgerald- “Live At Zardi’s” (Verve)

ELLA FITZGERALD – LIVE AT ZARDI’S – (VERVE REISSUES) Tempo di strenne. Tempo di classici senza tempo. Si tratta di … Altro

Ella Fitzgerald, live at Zardi's, recensione, review, Verve

Jonathan Coe & Artchipel Orchestra

Londra è la città, fra quelle visitate, con la quale mi sento maggiormente in sintonia. Dalla visione del film”Fumo di … Altro

Artchipel Orchestra, Ferdinando Faraò, Jonathan Coe

Blue Train, il vecchio tesoro in un nuovo baule.

JOHN COLTRANE – Blue Train: The Complete Masters (Blue Note) Supporti disponibili: 2CD/2LP Formazione: John Coltrane – tenor sax Lee … Altro

'Blue Train The Complete Masters album, Blue Note, Blue Train, Coltrane, Curtis Fuller, Kenny Drew, Lee Morgan, Paul Chambers, Philly Joe Jones, recensione

Le radici in viaggio di JD Allen – “Americana Vol.2”

JD ALLEN – Americana Vol.2 (Savant) Supporti disponibili: CD Da tempo immemore si dice che nel jazz saremmo in perenne … Altro

Americana, Americana Vol.2, blues, Charlie Hunter, Gregg August, JD Allen, radici, recensione, review, roots, Rudy Royston, Savant

Glorie Latine – Chucho Valdés & Paquito D’Rivera – “I Missed You Too!”

CHUCHO VALDES & PAQUITO D’RIVERA REUNION SEXTET – I Missed You Too! – (Sunnyside) Supporti disponibili: CD / Digital Download … Altro

chucho valdès, diego urcula, I missed you too, latin jazz, paquito d'Rivera, recensione, Reunion Sextet, review, sunnyside

Bill Frisell – Four (Blue Note)

Quattro come i musicisti coinvolti, quattro come gli amici scomparsi ai quali la musica è dedicata. Il trombettista Ron Miles, … Altro

Bill FRiselle, Blue Note Records, Gerard Clayton, Gregory Tardy, Hal Willner, Jonathan Blake

La chitarra di Pasquale Grasso: Bop’s not Dead!

PASQUALE GRASSO – Be-Bop! (Masterworks / Sony) Supporti disponibili: CD / Digital Download La Sony continua a puntare molto su … Altro

ari roland, be bop, guitar jazz, irpinia, New York, pasquale grasso, Pat Metheny, peter bernstein, recensione, review, Sony

Stephan Thelen – Fractal Sextet (Alchemy records)

Stephan Thelen, musicista e matematico, immagina la propria musica come un oggetto geometrico, precisamente un frattale, costituito da tante parti, … Altro

Colin Edwin, Fabio Anile, Jon Durant, Sonar, Stephan Thelen

Giovanni Tommaso: “Perigeo, il suono dell’amicizia”.

Nostra intervista in occasione della pubblicazione di “One shot Reunion“ “Qui ci sono in gioco i sentimenti“, diceva Giovanni Tommaso … Altro

abeat records, Alex "Pacho" Rossy, Bruno Biriaco, claudio fasoli, Claudio Filippini, Franco D'Andrea, giovanni tommaso, Perigeo gruppo musicale, Tony Sidney

Steve Davis – Bluesthetic (Smoke Sessions)

STEVE DAVIS – Bluesthetic – Smoke Sessions – Supporti disponibili: CD/Digital Download Steve Davis non è solo un fuoriclasse assoluto … Altro

bluesthetic, jazz, recensione, review, smoke sessions, steve davis

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

ULTIMI COMMENTI

  1. Roberto su L’aurea mediocritàMaggio 28, 2023

    Ricordo uno sdegnato e in fondo persino divertente in taluni passi reportage di Polillo, finito poi nel suo "Stasera jazz"…

  2. 53rob su L’aurea mediocritàMaggio 28, 2023

    Pensavo di non aver toccato la proverbiale suscettibilità dei musicisti italiani, invece mi sbagliavo, come leggo sui commenti al post…

  3. chiedoaisassichenomevogliono su MagariMaggio 28, 2023

    Da siciliano mi verrebbe da esprimermi secondo un linguaggio assai poco dabbene per questo sconcio. Detto questo mi pongo la…

  4. Arturo Pepe su L’aurea mediocritàMaggio 28, 2023

    anche al mio personalissimo tabellino Pescara è nettamente meglio del 2022. Vedo il bicchiere mezzo pieno: se fanno un altro…

  5. vengodalmare su Psichiatric helpMaggio 27, 2023

    Grazie

JAZZ SU RADIOTRE

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Tracce di Jazz
    • Segui assieme ad altri 322 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tracce di Jazz
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...