Il Festival itinerante più importante d’Italia mostra i muscoli, sarà un’edizione monstre quella del 2019 che festeggia il ventesimo anno di vita fissando ben 70 concerti in venti comuni dell’Emilia-Romagna.
Arriva sotto l’egida di tre artisti residenti notissimi (e qualcuno potrebbe pure parlare dei Soliti Noti), ovvero Enrico Rava, Paolo Fresu e Fabrizio Bosso che porteranno sui palcoscenici emiliani l’intero spettro dei propri attuali progetti artistici per complessivi 17 concerti (!) che vedranno protagonisti ora l’uno ora l’altro nelle più svariate formazioni. Lungo queste direttrici si muoverà la spina dorsale dell’intero Festival che merita di essere letto nei dettagli, visto che ci sono proposte in grado di soddisfare un po’ tutti i gusti degli appassionati. Gli organizzatori puntano molto sulla prima mondiale del duo pianistico Bollani / Rubalcaba che promette scintille latine, noi segnaliamo Live di artisti internazionali diversissimi ma di grande calibro, si va da George Cables a Marc Ribot, dall’incredibile Camille Bertault alla pianista cubana Marialy Pacheco, ai Bad Plus con Orrin Evans ecc.ecc. in un itinerario che ogni jazz-fan andrà poi a personalizzare sulle rotte più favorevoli. Ecco l’intero programma del Festival.
PROGRAMMA
Giovedì 28 febbraio
Casalgrande (RE), Teatro Fabrizio De André, ore 21:15
KRISTIN ASBJØRNSEN TRIO
“Traces of You”
Kristin Asbjørnsen – voce; Olav Torget – chitarre; Suntou Susso – kora, voce
Sabato 2 marzo
Casalgrande (RE), Teatro Fabrizio De André, ore 21:15
PAOLO FRESU & BOJAN Z
Paolo Fresu – tromba, flicorno, effetti; Bojan Z – pianoforte, tastiere
Paolo Fresu artist in residence
Domenica 3 marzo
Solarolo (RA), Oratorio dell’Annunziata, ore 21:00
MARIALY PACHECO & RHANI KRIJA
“Marocuba”
Marialy Pacheco – pianoforte; Rhani Krija – percussioni
Venerdì 8 marzo
Massa Lombarda (RA), Sala del Carmine, ore 21:00
CHINA MOSES QUINTET
China Moses – voce; Josiah Woodson – tromba e chitarra; Mike Gorman – pianoforte; Neil Charles – basso elettrico e contrabbasso; Marijus Aleksa – batteria
Sabato 9 marzo
Ferrara, Jazz Club Torrione San Giovanni, ore 21:30
GEORGE CABLES TRIO feat. VICTOR LEWIS
+ special guest PIERO ODORICI
George Cables – pianoforte; Piero Odorici – sax tenore, sax soprano; Essiet Essiet – contrabbasso; Victor Lewis – batteria
Martedì 12 marzo
Rimini, Teatro degli Atti, ore 21:15
SARAH JANE MORRIS QUINTET
“Sweet Little Mystery”
Tributo a John Martyn
Peccatore a tempo pieno e Santo part-time
Sarah Jane Morris – voce; Tony Remy – chitarra; Tim Cansfield – chitarra; Henry Thomas – basso; Martyn Barker – batteria
Giovedì 14 marzo
Modena, Off Modena Live Club, ore 21:30
FORQ
feat. Chris McQueen, Henry Hey, Kevin Scott, Jason Thomas
Chris McQueen – chitarra; Henry Hey – tastiere; Kevin Scott – basso elettrico; Jason ‘JT’ Thomas – batteria
Venerdì 15 marzo
Fusignano (RA), Auditorium Corelli, ore 21:00
CAMILLE BERTAULT QUARTET
Camille Bertault – voce; Fady Farah – pianoforte; Christophe Minck – contrabbasso; Donald Kontomanou – batteria
Domenica 17 marzo
Castelfranco Emilia (MO), Teatro Dadà, ore 21:15
EDMAR CASTANEDA & GABRIELE MIRABASSI DUO
Edmar Castaneda – arpa; Gabriele Mirabassi – clarinetto
Martedì 19 marzo
Novafeltria (RN), Teatro Sociale, ore 21:00
MAURO OTTOLINI & FABRIZIO BOSSO
“STORYVILLE STORY”
Mauro Ottolini – trombone; Fabrizio Bosso – tromba; Vanessa Tagliabue Yorke – voce; Glauco Benedetti – sousaphone; Paolo Birro – pianoforte; Paolo Mappa – batteria
Fabrizio Bosso artist in residence
Giovedì 21 marzo
Massa Lombarda (RA), Sala del Carmine, ore 21:00
ELOISA ATTI QUINTET
“Edges”
Eloisa Atti – voce, ukulele, concertina; Marco Bovi – chitarre; Emiliano Pintori – pianoforte, organo Hammond; Stefano Senni – contrabbasso; Zeno de Rossi – batteria, percussioni
Venerdì 22 marzo
Fusignano (RA), Auditorium Corelli, ore 21:00
YAMANDU COSTA SOLO
Yamandu Costa – chitarra a 7 corde
Lunedì 25 marzo
Carpi (MO), Centro Sociale Guerzoni, ore 21:30
THE LEGENDARY JOHNNY O’NEAL TRIO
Johnny O’Neal – pianoforte, voce; Mark Lewandowski – contrabbasso; Itay Morchi – batteria
Martedì 26 marzo
Rimini, Teatro Galli, ore 21:15
GFS TRIO
TRILOK GURTU / PAOLO FRESU / OMAR SOSA
Trilok Gurtu – batteria, percussioni, voce; Paolo Fresu – tromba, flicorno, electronics; Omar Sosa – pianoforte, Fender Rhodes, electronics
Paolo Fresu artist in residence
Mercoledì 27 marzo
Piacenza, Teatro Municipale, ore 21:15
“Piacenza Jazz Fest”
STEFANO BOLLANI & GONZALO RUBALCABA
Stefano Bollani – pianoforte; Gonzalo Rubalcaba – pianoforte
prima mondiale – unica data italiana
Giovedì 28 marzo
Fusignano (RA), Auditorium Corelli, ore 21:00
LUMINẶ
Carla Casarano – voce; Leila Shirvani – violoncello; Marco Bardoscia – contrabbasso; William Greco – pianoforte; Emanuele Maniscalco – batteria, percussioni
I concerti di Luminặ sono organizzati con il sostegno di MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”
Venerdì 29 marzo
Castel San Pietro Terme (BO), “Cassero” Teatro Comunale, ore 21:15
“Cassero Jazz”
TESI / VAILLANT / PICCIONI TRIO invita GIANLUIGI TROVESI
“Etnia immaginaria”
Riccardo Tesi – organetto; Patrick Vaillant – mandolino; Andrea Piccioni – tamburi a cornice
+ Gianluigi Trovesi – clarinetti
Sabato 30 marzo
Castel San Pietro Terme (BO), “Cassero” Teatro Comunale, ore 21:15
“Cassero Jazz”
JULIAN LAGE TRIO
Julian Lage – chitarra; Jorge Roeder – contrabbasso; Eric Doob – batteria
Domenica 31 marzo
Castel San Pietro Terme (BO), “Cassero” Teatro Comunale, ore 21:15
“Cassero Jazz”
DANILO GALLO “DARK DRY TEARS”
feat. Francesco Bearzatti, Francesco Bigoni & Jim Black
Danilo Gallo – basso elettrico, bass VI; Francesco Bearzatti – sax tenore, clarinetto; Francesco Bigoni – sax tenore, clarinetto; Jim Black – batteria
Lunedì 1 aprile
Medolla (MO), Teatro Facchini, ore 21:00
“Effetto Musica”
FABRIZIO BOSSO & GIOVANNI GUIDI “NOT A WHAT”
Fabrizio Bosso – tromba; Aaron Burnett – sax tenore; Giovanni Guidi – pianoforte; Dezron Douglas – contrabbasso; Joe Dyson – batteria
Fabrizio Bosso artist in residence
Giovedì 4 aprile
Modena, La Tenda, ore 21:30
SHAKE STEW
Lukas Kranzelbinder – basso, direzione; Mario Rom – tromba; Clemens Salesny – sax alto; Johnny Schleiermacher – sax tenore;
Christian Wendt – basso; Niki Dolp – batteria, percussioni; Mathias Koch – batteria, percussioni
Venerdì 5 aprile
Fusignano (RA), Auditorium Corelli, ore 21:00
GAIA CUATRO
Aska Kaneko – violino, voce; Gerardo Di Giusto – pianoforte; Carlos “El Tero” Buschini – basso elettrico, contrabbasso; Tomohiro Yahiro – percussioni
Sabato 6 aprile
Ferrara, Jazz Club Torrione San Giovanni, ore 21:30
ANDREA POZZA QUARTET feat. HARRY ALLEN
Harry Allen – sax tenore; Andrea Pozza – pianoforte; Simon Woolf – contrabbasso; Anthony Pinciotti – batteria
Domenica 7 aprile
Dozza (BO), Teatro Comunale, ore 21:00
“The Jazz Identity”
AS MADALENAS
“Vai, menina”
Cristina Renzetti – voce, chitarra, percussioni; Tati Valle – voce, chitarra, percussioni
Martedì 9 aprile
San Mauro Pascoli (FC), Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli – Sala del Teatro, ore 21:15
“Jazz in Villa”
FLAVIO BOLTRO BBB TRIO
“Spinning”
Flavio Boltro – tromba, effetti; Mauro Battisti – contrabbasso; Mattia Barbieri – batteria
Giovedì 11 aprile
Gambettola (FC), Teatro Comunale/La Baracca dei Talenti, ore 21:00
PAULA MORELENBAUM – JOO KRAUS – RALF SCHMID “Bossarenova Trio”
+ special guest MÁRCIO TUBINO
Paula Morelenbaum – voce; Joo Kraus – tromba, effetti; Ralf Schmid – pianoforte; Márcio Tubino – sax, percussioni
Venerdì 12 aprile
Modena, La Tenda, ore 21:30
CAMILLA BATTAGLIA EMIT
Camilla Battaglia – voce, pianoforte, effetti; Michele Tino – sax alto; Andrea Lombardini – basso elettrico; Bernardo Guerra – batteria
Domenica 14 aprile
Dozza (BO), Teatro Comunale, ore 21:00
“The Jazz Identity”
SILVIA DONATI TRIO
“D’amore e d’orgoglio”
Dedicato a Billie Holiday & Nina Simone
Silvia Donati – voce; Francesca Fattori – chitarra; Camilla Missio – contrabbasso
Mercoledì 17 aprile
Imola (BO), Teatro Ebe Stignani, ore 21:15
TRILOK GURTU BAND
Trilok Gurtu – percussioni, voce; Frederik Köster – tromba; Tuluğ Tırpan – pianoforte, tastiere; Jonathan Ihlenfeld Cuñado – basso elettrico
Giovedì 18 aprile
Russi (RA), Teatro Comunale, ore 21:00
FABRIZIO BOSSO SPIRITUAL TRIO
Fabrizio Bosso – tromba; Alberto Marsico – organo Hammond; Alessandro Minetto – batteria
Fabrizio Bosso artist in residence
Venerdì 19 aprile
San Mauro Pascoli (FC), Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli – Sala del Teatro, ore 21:15
“Jazz in Villa”
FABRIZIO BOSSO QUARTET
“State of the Art”
Fabrizio Bosso – tromba; Julian Oliver Mazzariello – pianoforte; Jacopo Ferrazza – contrabbasso; Nicola Angelucci – batteria
Fabrizio Bosso artist in residence
Giovedì 25 aprile
Russi (RA), Teatro Comunale, ore 21:00
LUÍSA SOBRAL
“Rosa”
Luísa Sobral – voce, chitarra; Manuel Rocha – chitarre, voce; Gil Gonçalves – tuba; Sérgio Charrinho – flicorno; Ângelo Caleira – tromba
Venerdì 26 aprile
Imola (BO), Teatro Ebe Stignani, ore 21:15
“PENSIERI E PAROLE”
Omaggio a Battisti
w. Servillo, Bosso, Girotto, Marcotulli, Di Castri, Barbieri
Peppe Servillo – voce; Fabrizio Bosso – tromba; Javier Girotto – sassofoni, arrangiamenti; Rita Marcotulli – pianoforte;
Furio Di Castri – contrabbasso; Mattia Barbieri – batteria
Fabrizio Bosso artist in residence
Sabato 27 aprile
Ferrara, Jazz Club Torrione San Giovanni, ore 21:30
GIOVANNI GUIDI QUINTET
with Francesco Bearzatti, Roberto Cecchetto, Thomas Morgan, João Lobo
“Avec le Temps”
Remembering Leo Ferrè
Giovanni Guidi – pianoforte; Francesco Bearzatti – sax tenore, clarinetto; Roberto Cecchetto – chitarra; Thomas Morgan – contrabbasso; João Lobo – batteria
Lunedì 29 aprile
Forlì (FC), Istituto Masini, ore 10:00-13:00
“Antonio Carlos Jobim, il poeta della bossa nova”
incontro con gli studenti dell’Istituto Masini e del Liceo Artistico e Musicale Statale di Forlì
a cura di Francesco Martinelli, docente di storia del jazz alla Siena Jazz University
parteciperà Fabio Petretti, curatore degli arrangiamenti
della produzione originale “Desafinado”,
in programma il 1° maggio al Teatro Diego Fabbri
in collaborazione con Associazione Scuola Musicale Dante Alighieri Bertinoro – Entroterre Festival
Lunedì 29 aprile
Casalecchio di Reno (BO), Teatro Comunale, ore 21:00
JAZZ IN’IT ORCHESTRA meets MARC RIBOT
Marc Ribot – chitarra;
JAZZ IN’IT ORCHESTRA: Cristiano Arcelli – sax alto; Fabrizio Benevelli – sax alto; Marco Ferri – sax tenore; Giovanni Contri – sax tenore; Michele Vignali – sax baritono;
Simone Pederzoli – trombone; Enrico Pozzi – trombone; Lorenzo Manfredini – trombone; Valentino Spaggiari – trombone basso; Vittorio Gualdi – tromba; Simone Copellini – tromba;
Tiziano Bianchi – tromba; Matteo Pontegavelli – tromba; Fabrizio Puglisi – pianoforte; Stefano Senni – contrabbasso; Enrico Smiderle – batteria
produzione originale Jazz Network/Crossroads – Fondazione Rocca dei Bentivoglio/Corti Chiese e Cortili
Martedì 30 aprile
Russi (RA), Teatro Comunale, ore 21:00
HAMILTON DE HOLANDA TRIO MUNDO
Hamilton de Holanda – mandolino a 10 corde; Marcelo Caldi – fisarmonica; Guto Wirtti – contrabbasso
in occasione della Giornata Internazionale UNESCO del Jazz
Mercoledì 1 maggio
Forlì (FC), Teatro Diego Fabbri, ore 21:00
“DESAFINADO”
Omaggio ad Antonio Carlos Jobim
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA feat. EDUARDO & ROBERTO TAUFIC
+ special guests BARBARA CASINI & ENRICO RAVA
Direttore FABIO PETRETTI
ITALIAN JAZZ ORCHESTRA:
Daniele Giardina – tromba; Massimo Morganti – trombone, arrangiamenti; Achille Succi – sax alto, clarinetto basso;
Marco Postacchini – sax baritono, flauto, arrangiamenti; Pedro Spallati – clarinetto, sax tenore; Paolo Ghetti – basso elettrico; Stefano Paolini – batteria, percussioni;
feat. EDUARDO TAUFIC – pianoforte; ROBERTO TAUFIC – chitarra.
ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Fabio Lapi, Gioele Sindona, Aldo Capicchioni, Elisa Tremamunno. Viola: Michela Zanotti.
Violoncello: Anselmo Pelliccioni. Contrabbasso: Roberto Rubini.
+ special guests: BARBARA CASINI – voce; ENRICO RAVA – tromba.
Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti
Jobim video collage: immagini, frammenti di concerti, special TV, interviste
produzione originale Jazz Network/Crossroads – Entroterre Festival – Associazione Scuola Musicale Dante Alighieri Bertinoro