Ancora una volta arriviamo in ‘zona Cesarini’ a segnalare un’imminente trasmissione su RadioTre RAI; abbiate pazienza, ma purtroppo il flusso informativo su queste rare serate continua a procedere a singhiozzo e con minimo anticipo sulla messa in onda.
Martedì sera 4 giugno alle ore 20:30 (circa), va in onda una registrazione acquisita da un festival danese: sono di scena i Sons of Kemet, animati da Shabaka Hutchings, ma che annoverano nelle loro file altri musicisti di gran livello.
America, primi anni ’70: Angela Davis a processo, Jean Paul Sartre ne fece un caso mondiale. La giustizia USA ne uscì alquanto ammaccata (assoluzione con formula piena, ma solo dopo mesi di dura detenzione)
Ve le ricordate le Regine Rettili che l’anno scorso hanno restituito per un momento alla gloriosa Impulse il suo passato di fucina di sperimentatori? Ad evocarle dal loro passato battagliero e militante (una è l’indimenticabile Angela Davis…) sono proprio i Sons, qui pressocchè al completo rispetto all’exploit discografico di qualche mese fa. Chi li ricorda – e non è facile dimenticarli – non ha bisogno di raccomandazioni circa il fatto che quella di martedì si annunzia come una serata assolutamente imperdibile.
Ed agli altri che dire? Che i Sons sono forse la cresta di un’onda di musica vitale e sofisticata che ci giunge da qualche tempo da Londra, e che rappresenta una delle più convincenti conferme della vitalità della musica di matrice afroamericana (e qui di Africa – di quella vera e non da cartolina – ne vibra parecchia….vedi sotto); ‘prossimamente su questi schermi’, si diceva una volta, è una promessa. Una nota particolare destinata specialmente aI miei coetanei immalinconiti e tediati dal fiume di melassa che ci avvolge alle nostre latitudini: quando entra in scena l’indomabile ed a tratti prodigiosa tuba di Theon Cross io socchiudo gli occhi e non posso non vedere l’indimenticabile trio ‘Black Africa’ di Sam Rivers, Joe Daley e Sydney Smart …. Stay tuned! Milton56.
Notti roventi dell’estate 1976, Perugia e Villalago
Ma dopo quarant’anni l’adrenalina e la passione sono ancora le stesse…
Sei un inguaribile nostalgico e impressionista
"Mi piace""Mi piace"
Probabile, ma meglio che esser banderuole ‘trendy’, spesso preoccupate di cancellare le tracce di effimere infatuazioni per ciofeche di cui ci si vergogna anche trascorso poco tempo. Quanto alla ‘nostalgia’, se essa riguarda cose accuratamente cancellate dagli annali, direi che è quasi un servizio sociale 😊. In questo scrigno delle meraviglie del web non sono riuscito a trovare una sola foto del trio di Rivers, men che mai ad Umbria Jazz 76: che strano….Milton56
"Mi piace""Mi piace"
egr. Milton 56
sono un suo coetaneo , e non mi vergogno delle mie sensazioni, al punto che mi vengono ancora le lacrime agli occhi ascoltando un assolo di LESTER BOWIE .
se solo posso premettermi un appunto, non a lei ma in generale , credo venga dato troppo credito a Shabaka Hutchings, che mi sembra non dica nulla di nuovo,
trovo ancora piu’ stimolanti, LEO SMITH . HENRY THREADGILL , TIM BERNE , ed altri
nonostante l’eta’
cordiali saluti
"Mi piace""Mi piace"