21 settembre: solstizio d’autunno

La fine dell’estate e la conseguente diminuzione delle ore di luce e di sole non fanno che riportare alla mente il Dio Sole della musica jazz: Sun Ra. Probabilmente potremmo dedicare la nostra vita all’ascolto di Sun Ra e a malapena riuscire a  graffiare la superficie dell’immenso corpus musicale prodotto dal nostro. Ma è sempre bello sapere che c’è ancora di più da scoprire, strani angoli sconosciuti dell’universo Ra, anche pochi decenni dopo aver lasciato questo regno terreno.

La ben fornita pagina di Sun Ra su Bandcamp ( 106 album se ho contato bene…) rende più facile l’esplorazione e la ricostruzione della storia dell’Arkestra e del suo leader.  https://sunramusic.bandcamp.com/  

Negli ultimi due anni sono comparsi 4 nuovi album, che almeno a mia memoria non erano mai stati ristampati ne editati in forma digitale.  

 

Per i più esigenti ed inquieti fans del musico saturniano segnalo il sito http://communalsocieties.hamilton.edu/islandora/object/hamLibCom%3Ajsr_root  dove è possibile trovare le fanzine dei fratelli John e Peter Hinds.

Dal 1995 i fratelli Hinds hanno pubblicato le loro interviste con Sun Ra e membri della sua band, l’Arkestra, nella loro rivista Sun Ra research . Questa raccolta presenta versioni digitali complete e testuali dei numeri originali di Sun Ra Research e un singolo numero (tutti pubblicati) di Sun Ra Quarterly .  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.