E’in arrivo dall’8 al 15 ottbre una vera valanga di eventi legati al mondo del jazz sotto il cappello dell’Associazione Italia Jazz Club, che raccoglie in tutto il territorio nazionale numerosi “luoghi” dove si crea, si suona e si può ascoltare musica jazz.
Il Presidente dell’Associazione Giovanni Serrazanetti, presenta così l’iniziativa : “La nostra associazione fa parte della Federazione Jazz Italiano, presieduta da Paolo Fresu, che raccoglie alcuni dei migliori Jazz Club del Paese. Quest’anno abbiamo vinto un bando ministeriale, con il progetto ITACLUB JAZZ FESTIVAL e siamo orgogliosi di presentarlo. Si tratta di un vero e proprio festival diffuso, che illustrerà tutto quello che fanno i jazz club, realtà presenti sui territori in maniera capillare. I jazz club sono grandi palestre per i musicisti giovani che si stanno affermando e allo stesso tempo luoghi dove i musicisti già affermati possono presentare il proprio lavoro ad un pubblico affezionato, che partecipa attivamente all’atto creativo. Questa è la nostra grande forza, siamo luoghi veri, dove il feeling si tocca“.
Coinvolti 23 locali in un fitto programma di concerti, laboratori orchestrali giovanili, lezioni e conferenze, mostre fotografiche e di pittura, guide all’ascolto, prove aperte, presentazioni di libri, attività di formazione con le scuole, masterclass per concludere il 15 ottobre con un unico grande evento diffuso, la Giornata Nazionale dei Jazz Club, una festa nazionale dedicata ai clubs che festeggeranno la ripresa delle attività tramite la celebrazione del tema dell’incontro.
Numerosi i protagonisti della scena jazz nazionale coinvolti nel programma, quali Fabrizio Bosso Vince Abbracciante, Rosario Giuliani, Enrico Pieranunzi, Massimo Moriconi, Michele Polga, Roberto Taufic, Maurizio Brunod, Massimo Marbiero, Maria Pia De Vito e Antonella Ruggiero, oltre a numerosi fotografi ed operatori del settore.
Qui il programma completo degli eventi
Partecipano al Festival i seguenti locali e jazz clubs:
– Anzola Jazz Club H. Gualdi (Anzola dell’Emilia) – Bar Borsa (Vicenza)
– Como Jazz Club (Como) – Cotton Jazz Club Ascoli (Ascoli)
– Count Basie Jazz Club (Genova) – Dai de jazz … Club (Bertinoro)
– Dal Canonico (Mola di Bari) – InCosta Club Rimini
– Jazz Club Chiavari (Chiavari) – Jazz Club Ferrara (Ferrara)
– La Piazzetta Jazz Club (Recoaro Terme) – Laurin Bar (Bolzano)
– Le Cantine dell’Arena (Verona) – Live Tones (Napoli)
– Louisiana Jazz Club (Genova) – Moody Jazz Cafè (Foggia)
– Opificio Jazz Club (Novara) – Ottantadue Music Club (Forlì)
– P.A.C. Polo Artistico CreAttivo Gambettola – Rimini Jazz Club (Rimini)
– Smallet Jazz Club (Modena) – Unisono Jazz Club (Feltre)