Qualche numero, e un brindisi a tutto Jazz!

Qualche numero al giro di boa 2021.

Prima di lanciare quest’ultimo pezzo del 2021 ci teniamo a ringraziare tutti i lettori assidui ed anche i visitatori occasionali di TDJ. Lo abbiamo spiegato diverse volte ma ci teniamo a ribadire che questo sito si regge sulla passione di 4 jazz-fans di lungo corso (ma non lunghissimo, eh!) che si sono ritrovati da città diverse, con esperienze diverse, gusti a volte opposti e capigliature per lo meno diseguali ma con un punto in comune: l’amore per il Jazz. Fuori da ogni retorica, è da quello che discende tutto. Non abbiamo competenze informatiche particolari, la nostra Social Media Manager ha aperto una boutique alle Canarie e allora WordPress ci fornisce delle statistiche in automatico, ed eccole qui.

L’anno 2021 ha consolidato, rafforzandoli, i dati del 2020 facendo superare al sito la soglia delle 100.000 visite (+3.000), per 42.000 utenti/visitatori (+2.000) Sono cresciuti di molto i followers su fb (ora ne abbiamo 3.300 circa), e c’è un’affezionata colonia di lettori da blogger/Wp che ci segue (268). Significativo il fatto che abbiamo raggiunto questi numeri pubblicando un numero nettamente inferiore di articoli (-84) e pertanto l’attenzione media ad ogni articolo è nettamente cresciuta (+44%), anche grazie ad alcuni pezzi che hanno fatto strike, diffondendosi tra i social, o coinvolgendo la vasta comunità che ci segue (“JazzTrackers Poll 2020”). Abbiamo scritto un po’ di meno, del resto a volte prevale un senso di stanchezza, la scena concertistica è molto sofferente, quella discografica è stata sottoposta ad un bombardamento chirurgico da decenni, in particolare i jazzisti italiani nella stragrande maggioranza dei casi vivono questa crisi infinita che il Covid ha fatto esplodere come una sorta di “colpo di grazia” ad attività sempre più border-line. Eppure mai come ora avremmo bisogno di Musica, di grande Musica per interpretare questi tempi assurdi, lenire i dolori, entusiasmare i cuori ed arricchire le menti. Cercheremo anche noi di fare, nel nostro piccolo ed in TdJ-Style, la nostra parte, continuando a darvi conto di una scena che si merita un grande 2022, a dispetto di tutte le Cassandre.

Tornando a bomba ai Numeri, magari qualcuno si chiede: da dove arrivano queste visite? Beh, la parte del leone è ovviamente Italiana, ma se si scorre la classifica troverete alcune visite da Paesi lontanissimi.

Salutiamo simbolicamente il nostro mitico lettore dal Ruanda e con lui tutti voi, in alto i calici e viva il Jazz, Umwaka mushya muhire!





  • Visualizzazioni Paese
  • 90,761Italia
  • 2,630Stati Uniti
  • 1,495Francia
  • 585Spagna
  • 554Germania
  • 548Svizzera
  • 476Irlanda
  • 424Regno Unito
  • 207India
  • 164Giappone
  • 154Cile
  • 152Paesi Bassi
  • 150Argentina
  • 134Canada
  • 129Libia
  • 111Belgio
  • 110Russia
  • 103Lussemburgo
  • 98Croazia
  • 92Brasile
  • 91Grecia
  • 80Finlandia
  • 68Austria
  • 68Svezia
  • 62Polonia
  • 62Portogallo
  • 60Nigeria
  • 56Cina
  • 49Romania
  • 34Ungheria
  • 33Australia
  • 31Turchia
  • 27Messico
  • 25Israele
  • 23Danimarca
  • 22Corea del Sud
  • 20Repubblica di Macedonia
  • 20Repubblica Ceca
  • 18Norvegia
  • 17Costa Rica
  • 17Unione Europea
  • 16Taiwan
  • 15Sudafrica
  • 15Ucraina
  • 15Thailandia
  • 13San Marino
  • 12Slovacchia
  • 11Albania
  • 11RAS di Hong Kong
  • 9Emirati Arabi Uniti
  • 9Serbia
  • 8Filippine
  • 7Slovenia
  • 6Lettonia
  • 6Colombia
  • 6Malta
  • 6Islanda
  • 6Indonesia
  • 5Perù
  • 5Singapore
  • 5Estonia
  • 5Venezuela
  • 4Armenia
  • 4Georgia
  • 3Egitto
  • 3Ecuador
  • 3Bulgaria
  • 3Algeria
  • 3Tanzania
  • 3Repubblica Dominicana
  • 3Marocco
  • 3Paraguay
  • 3Nuova Zelanda
  • 3Tunisia
  • 2El Salvador
  • 2Mauritius
  • 2Città del Vaticano
  • 2Moldavia
  • 2Uruguay
  • 2RAS di Macao
  • 2Lituania
  • 2Bielorussia
  • 2Arabia Saudita
  • 2Senegal
  • 2Vietnam
  • 2Cambogia
  • 2Montenegro
  • 2Azerbaigian
  • 2Madagascar
  • 2Malaysia
  • 1Uzbekistan
  • 1Giordania
  • 1Kenya
  • 1Maldive
  • 1Bahamas
  • 1Qatar
  • 1Siria
  • 1Territori palestinesi
  • 1Iraq
  • 1Sudan
  • 1Zambia
  • 1Portorico
  • 1Guernsey
  • 1Bolivia
  • 1Burkina Faso
  • 1Ruanda

Vignetta di Maurizio Bovarini, da un vecchio numero di Musica Jazz.

4 Comments

    1. Abbraccio idealmente il nostro lettore boliviano, sicuramente un fan di Gato Barbieri, e mi rivolgo agli appassionati che ci frequentano: nuove forze sono sempre gradite, le selezioni sono si terribili, ma qualcuno è sopravvissuto. La ricompensa economica è da paradiso fiscale, per non parlare delle cene eleganti. Ci piacerebbe avere anche una quota rosa, potrebbe mitigare l’alto tasso di litigiosità redazionale, Ve lo dico in confidenza, qui nessuno sopporta Cecil Taylor e tutti sono dediti a Bacco….(tabacco e Venere vietati per motivi salutistici). Ah, dimenticavo, io sono quello dalla chioma simil Gullit…..

      Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.