Frances Taylor Davis R.I.P.

Frances Taylor Davis, la prima moglie di Miles Davis, è morta sabato mattina. Aveva 89 anni.

La notizia della morte è stata annunciata dalla sua famiglia in una dichiarazione ai media, anche se non sono state specificate le causa della morte.

Nativa di Chicago, Frances era una danzatrice famosa, una forma d’arte che le permise di viaggiare in tutto il mondo.

All’età di 16 anni vinse una borsa di studio che le permise di studiare danza presso la Dunham Tehcnique a New York con Katherine Dunham. Con la Dunham viaggiò e si esibi in Europa e Sud Africa. Durante un tour nel 1948, Frances fu invitata per una speciale rappresentazione con il Paris Opera Ballet. Prima afro-americana nella storia ad essere invitata a esibirsi con la prestigiosa compagnia francese.

 

Ha lavorato con Sammy Davis, Jr. in “Porgy e Bess”, “Mr. wonderful” e “Shinbone Alley”, oltre ad apparire nel cast originale di West Side Story a Broadway.

 

Nonostante il suo immenso talento, tuttavia, molti la ricordano principalmente per il suo rapporto con Miles Davis. Il famoso musicista la volle sulla copertina del suo iconico album del 1961 “Someday my prince will come”

Ma era una relazione segnata dalla violenza domestica, e lei lo lasciò nel 1965 dopo cinque anni di matrimonio. Alla fine divorziarono nel 1968.

“Ogni volta che la colpivo, mi sentivo male perché in realtà non era colpa sua, ma aveva a che fare con il mio essere capriccioso e geloso,” scrisse Davis  nella sua autobiografia del 1990 “Miles : The autobiography”

È stata interpretata da Emayatzy Corinealdi nel film di Don Cheadle  del 2015 Miles Ahead.

Liberamente tradotto da Essence/Flipboard

 

2 Comments

  1. “L’unica donna di cui sia stato veramente geloso”. Detto da un impenitente tombeur de femmes come Miles (Juliette Greco, Jeanne Moreau tra infinite altre), è il miglior epitaffio possibile per una grande donna. Un’ altra parte di un mondo straordinario che se ne va. Milton56

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.