Un’icona degli anni ’60: la radiolina a transistor
Questo sito trabocca di parole sulla musica: utili sì, ma sempre un passo indietro rispetto all’elusivo miraggio dei suoni. Noi si cerca di corredare gli articoli con clip audio illustrative, nei limiti del possibile e del consentito, ma da qualche tempo sentivamo la necessità di dare nel nostro sito-blog uno spazio più stabile e continuativo alla ‘musica suonata’.
Il nostro Rob73 (alias PierrDe per i veterani di Mondo Jazz), dall’alto della sua maggiore esperienza creativa nel web, ha trovato la soluzione: un bel widget (un po’ ho studiato anch’io, su ‘Web Design for Dummies”…) che compare in fondo alla pagina, sotto lo spazio dedicato a Mamma RAI (desolatamente arretrato, lo so, sopravvoliamo…..) ed a fianco dell’elenco degli ultimi commenti.
La radiolina virtuale in questione somiglia alle sue gloriose antenate degli anni ’60 solo per le dimensioni, ma in realtà ha una bella voce seduttiva e sofisticata: è quella del Bimhuis di Amsterdam, un glorioso locale aperto nel 1973 e che ha ospitato il meglio del jazz ascoltato in Olanda ed in Europa sin da allora, molti famosi dischi sono stati registrati nella sua sala.
Un vero santuario del jazz europeo…….
Il BimHuis si è attrezzato con una radio web su cui potrete ascoltare sia in streaming live che in podcast un bel numero dei concerti andati in scena nel club: mentre sto scrivendo, per esempio, sta scorrendo in sottofondo un gran bel set del Marquis Hill Blacktet (ascolto consigliatissimo, c’è pure un brillantissimo Joel Ross, ve lo ricordate?), registrato nello scorso maggio. A voi esplorare l’archivio, ce ne è per tutti i gusti e soprattutto per imbastire i cartelloni di una diecina di festival nostrani.
Che volete, questi poveri olandesi in qualche modo si devono consolare con la tecnologia, mica hanno ottenuto il mirabile ‘Riconoscimento del Valore Culturale del Jazz’ loro, e tempo fa hanno dovuto pure lasciare la sede storica. Trasferendosi qui……
Sito un po’ fuori mano e rimediato, esprimiamo nostra affettuosa solidarietà……..
Ogni commento è superfluo. Mi raccomando, godetevi la radiolina, non c’è nemmeno bisogno di cambiare le pile!
Milton56