Resistere, eccetera….

Il coronavirus non da tregua, la resistenza (culturale) si organizza. Ecco qualche buona notizia e qualche novità da leggere (e ascoltare) per chi ne avesse voglia….

Questa notte A Battiti /Radio3) viene trasmesso il concerto di ACRE, gran bella formazione il cui recente lavoro discografico – pubblicato dalla Aut Records – abbiamo ascoltato a più riprese.
Una musica che nasce da una profonda e comune visione di intenti tra i tre membri del trio (Ermanno Baron, Gino Maria Boschi, Marco Bonini) e Ludovica Manzo (nella foto, ospite sia nell’album Different Constellation che nel concerto), cementata da ascolti comuni e da una grande amicizia.
Tra improvvisazione e composizione istantanea, la materia del suono viene abilmente forgiata e piegata a risultati di grande espressività.
La registrazione è stata effettuata presso il Klang, locale di Roma che in poco tempo si è ritagliato un ruolo importante nella scena musicale più trasversale.
Prima del concerto Marco Bonini – membro del quartetto e co-direttore artistico del Klang – racconta le sue esperienze musicali e le passioni che lo agitano.

Fonte :  https://www.facebook.com/Battiti-Radio-3-44450512099/

01_Foto-Salotto-Def-3-e1552080035137

Buonasera a tutti. Vi scrive Sandra Scurani, per dirvi e per dire a chi passa di qui via internet che in questi giorni l’attività pubblica di Salotto in Prova è ferma per le ragioni che tutti voi ben sapete. In realtà, per quanto sembri paradossale, c’è molto fermento. Detto “fuori dai denti” sono e siamo più in fermento di prima e per questo motivo siamo vicini a tutti. Così ho pensato di aprire una Call virtuale per tutti gli artisti che sono passati da qui. Allora, ecco la mia richiesta rivolta a chi ha suonato qui, siete disponibili e mi date il permesso di caricare i vostri concerti sul canale Soundcloud di Salotto? Marco Colonna si è reso disponibile e sia chiaro a tutti che non sto usando la pagina di Salotto in Prova per secondi fini. Potrebbe anche essere verosimile che rimanga soltanto l’ascolto di un concerto, ma tengo a dare un segnale, nel mio piccolo, a fare in modo che le parole si traducano in fatti concreti. 

Fonte: https://www.facebook.com/salottoprova/?epa=SEARCH_BOX

Vedi (e ascolta) i concerti di Salotto in Prova su Soundcloud : https://soundcloud.com/user-52910385

ak
Nell’ambito delle celebrazioni del 75° compleanno di Anthony Braxton, Tri-Centric Foundation sta espandendo il catalogo digitale della New Braxton House includendo due album che non erano disponibili da tempo (originariamente pubblicati da Sound Aspect Records):

  • Anthony Braxton with Robert Schumann String Quartet, registrato dal vivo nel 1979. La composizione n. 17 appare in due diverse configurazioni, che Anthony descrive nelle sue Note di composizione come “sedici pagine di notazione multipla che possono essere preparate in qualsiasi ordine o lunghezza per l’esecuzione. Il lavoro è composto per il tradizionale quartetto d’archi e rappresenta la mia prima entrata in questo contesto più dinamico. “
  • Kol Nidre con Anthony Braxton e Andrew Voight registrato nel 1988 che comprende le Compositions n. 85 e n. 87. A marzo, Experiments In Opera presenterà rare opere di Braxton: composizioni n. 279-283 per attore e musicisti improvvisatori. I musicisti includono i collaboratori di Braxton Ingrid Laubrock, Jessica Pavone, Nate Wooley e Kamala Sankaram. Kamala apparirà anche con Anthony Braxton stesso al Big Ears Festival per la celebrazione di tre giorni denominata Braxton75: Solo, Diamond Curtain Wall Trio e Thunder Music Ensemble in anteprima mondiale.
  • Nell’ambito del tour per il sesto decennio di esistenza, l’Art Ensemble of Chicago suonerà al BAM di Brooklin il 2 maggio.

    Roscoe Mitchell riceverà il NEA Jazz Masters Award 2020. Il 3 aprile terrà una masterclass. Ha anche ricevuto una commissione da Mutable Music per scrivere un’opera orchestrale che vedrà protagonisti Thomas Buckner: baritono, Scott Robinson: fiati, Roscoe Mitchell: fiati. Il nome di questo lavoro è “Sustain and Run”. Il materiale di base per questa composizione proviene da una trascrizione di uno dei soli improvvisati di Roscoe Mitchell sul sassofono sopranino a San Paolo, in Brasile, il 22 e 23 agosto 2013. Una parte di questo concerto è stata pubblicatanell’album Roscoe Mitchell: Sustain and Run Ao Vivo Jazz Na Fabrica (solo concert) 2015 selo Sesc CDSS 0065/15.

    Roscoe Mitchell ha ricevuto inoltre una commissione dalla Fromm Foundation per scrivere una composizione per l’Ensemble Dal Niente che vedrà la partecipazione di Ken Vandermark come solista. Il nome della composizione è “Last Trane To Clover Five”. A sua volta questa composizione è la trascrizione dell’improvvisazione di Craig Taborn, Kikanju Baku e Roscoe Mitchell dal CD Conversations I.

    Prossime uscite / produzioni.

    Liberty Ellman – “Last Desert” – Pi Recordings 85 Street

    Data: 27 marzo 2020

    “Last Desert, la quarta uscita di Ellman su Pi Recordings, prende il nome da 4 Desert, un’ultramaratona annuale che attraversa alcuni degli ambienti più difficili della Terra: dall’Atacama in Sud America al Gobi in Cina, il Sahara in Egitto e il” Deserto bianco “dell’Antartide. Le composizioni di Ellman raggiungono un invidiabile equilibrio tra emozione non filtrata, un lirismo pittorico e pura profondità intellettuale. Come spiega Ellman:” C’è qualcosa di profondo nell’idea che questi atleti abbiano la volontà di competere negli ambienti più severi della terra. In un certo senso l’intero evento mi dà speranza. La nostra specie ha bisogno di persone con quel livello di tenacia per aprire la strada verso il futuro “. (PI PR)

     

    Wayne Horvitz e Sara Schoenbeck saranno in tour sulle due coste degli States nella primavera del 2020. Il tour è a supporto della prossima uscita dell’album  Duo (SSWH) – in uscita su Songlines a maggio 2020 (disponibile digitalmente il 15 aprile) . Inizieranno il tour della costa occidentale il 17 aprile presso la Good Shepherd Center Chapel di Seattle e proseguiranno verso l’Oregon e la California, culminando con un’esibizione al Blue Whale Music di Los Angeles il 25 e 26 aprile. Il tour riprenderà sulla costa orientale il 14 maggio all’Hallwalls Contemporary Arts Center di Buffalo, nel New York, prima di culminare alla New School of Music di Cambridge, Massachusetts, il 17 maggio.

     

    Anna Webber

    La Big Band Webber / Morris  pubblicherà il suo album di debutto “Both Are True” il 3 aprile 2020 su Greenleaf Music. Il primo concerto dell’orchestra  si terrà il 4 aprile alla The Jazz Gallery di New York

     

    Ches Smith con We All Break ha appena finito di registrare un nuovo album. We All Break è il progetto di Ches Smith che si pone all’incrocio tra Haitian Vodou e il nuovo jazz. Il quartetto del batterista che comprende Matt Mitchell, Daniel Brevil, Markus Schwartz e Smith è incrementato da Sirene Dantor Rene (voce), Miguel Zenon (sassofono), Nick Dunston (basso) e Fanfan Jean Guy Rene (batteria haitiana Vodou). Il mix di brani originali (di Daniel Brevil) e tradizionali Vodou più  originals di Ches Smith era in preparazione da 9 mesi. L’ uscita è programmata tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, a cui seguiranno tour negli Stati Uniti e in Europa.

     

  • La composizione di Wayne Horvitz, “188 Sullivan: Varèse Meets Bird”, è stata presentata in anteprima alla Royal Room dalla Seattle Modern Orchestra lunedì 24 febbraio, nell’ambito del programma 188 Sullivan:  Charlie Parker’s New York in the ’50.
  • Fonte:  Akamu

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.