Nel giugno 2020, sempre che il coronavirus non ci abbia trasportato direttamente nel paradiso dei jazzofili, la label londinese Gearbox Records pubblicherà in occasione del Record Store Day un altro gioiello di materiale inedito di Don Cherry.
Fondata nel 2009, Gearbox Records è un’etichetta che stampa vinile, specializzata in registrazioni inedite di jazz , nonché artisti contemporanei sia jazz che folk ed elettronici. Le prime uscite jazz includono artisti come Tubby Hayes, Yusef Lateef e Thelonious Monk. Recenti lavori comprendono il leggendario compositore sudafricano Abdullah Ibrahim, il premiato duo jazz londinese Binker e Moses, l’inimitabile tubista Theon Cross, il percussionista indiano e suonatore di tabla Sarathy Korwar, e il jazz funk americano di Butcher Brown.
L’esclusiva nuova uscita intitolata “Cherry Jam” presenta nuove registrazioni inedite del trombettista americano. Tratto da una pre-registrazione del 1965 per la radio nazionale danese, l’EP a 4 tracce presenta 3 nuove composizioni originali di Cherry, oltre a uno standard classico.
Nelle note di copertina, l’etichetta dice: “Cherry Jam ambienta la scena a Copenaghen, una città che si è rivelata fondamentale per l’ospitalità e lo sviluppo di musicisti jazz sia locali che americani. Cherry si era esibito e aveva registrato in città con Archie Shepp nel 1963, in tournée con Albert Ayler nell’autunno del 1964, e poi nell’elegante Cafe Montmartre nel 1966.
La registrazione è tratta dal nastro originale di una trasmissione radiofonica del 1965, programmata dalla stazione radio nazionale danese (Danmarks Radio.) Fu in quello stesso anno che Cherry registrò per Blue Note, “Complete Communion”, con Leandro ‘Gato “Barbieri al sassofono tenore, Henry Grimes al contrabbasso e Edward Blackwell alla batteria, oltre alla partecipazione sull’album dal vivo del collega espatriato americano George Russell:” George Russell Sextet alla Beethoven Hall “.
La particolare formazione in cui si esibisce Don Cherry, tuttavia, composta da musicisti danesi, non è mai stata ascoltata dopo la sua data di trasmissione originale.
Line-Up:
Don Cherry, cornet | Mogens Bollerup, tenor saxophone | Atli Bjørn, piano |Benny Nielsen, double bass | Simon Koppel, drums.
Tracklist:
A1 The Ambassador from Greenland | A2 You Took Advantage of Me | B1 Priceless | B2 Nigeria
Release Date: June 20, 2020
Format: 12″ Vinyl EP
In attesa del 20 giugno, se covid 19 vorrà, consoliamoci invece con un doppio album bootleg sempre del nostro, questa volta attorniato da alcuni tra i migliori musicisti del nord Europa dell’epoca. La qualità della registrazione è notevole, cosi’ come la durata, oltre due ore. Grazie come sempre al meritorio blog Inconstant Sol dal quale riprendo informazioni e link
DON CHERRY with RENA RAMA – Jazzclub Fasching, Stockholm, November 20, 1991
Don Cherry – trumpet, melodica, vocal
Lennart Aberg – tenor and soprano sax, flute)
Bobo Stenson – piano
Anders Jormin – bass
Anders Kjellberg – drums
Bengt Berger – percussion (disc two)
Bengt “Frippe” Nordstrom – tenor sax (disc two, track 8)
Disc One:
1) Quartet Piece (16:16)
2) Race Face (8:53)
3) Unknown Title (5:49)
4) Low Years (7:09)
5) Douss’n Gouni (2:39)
6) Unknown Title (7:04)
7) Saturday Night Blues (9:59)
Disc Two:
1) Unknown Title (12:22)
2) Bemsha Swing (7:48)
3) Unknown Title (4:55)
4) Unknown Title (6:54)
5) Unknown Title (8:06)
6) Okay’s Tune (6:22)
7) Unknown Title (3:32)
8) When Will The Blues Leave? (14:25)
Length: 122 min
Source: radio broadcast
L’ha ripubblicato su Tracce di Jazze ha commentato:
Venticinque anni fa come oggi a Malaga lasciava questa vita terrena l’indomito spirito visionario di Don Cherry. Per ricordalo ripubblichiamo questo post del 20 marzo scorso con un bootleg da scaricare. Domani invece materiale video da film sul trombettista..
"Mi piace""Mi piace"