Noi, eretici e degenerati

Da “The meaning of Jazz” di Boob McNut – anni ’20

Il suo sviluppo tocca l’apice nei ruggenti anni venti, giungendo in Europa. Il jazz confrontato con la musica europea appare distruttrice di valori ritenuti sacri o quantomeno appartenenti ad una tradizione religiosa, pertanto viene visto come eretico, etichettandolo anche come degenerato, in particolar modo supportato da una certo tipo di stampa americana.

(Musica Degenerata, Mike Zwerin)

degene

l jazz infatti ebbe, come tutti i fenomeni culturali, un influsso sul costume e quindi anche sulla morale dell’epoca. Dal 1910, quando nacque la fase denominata “New Orleans” allo swing e poi il “cool jazz” (né ballabile né cantabile) fu accompagnato e stimolato il libero amore, la libertà dei costumi, il gusto dell’improvvisazione, l’emancipazione femminile, la dominanza dell’amore sessuale su quello romantico.

Dopo è venuto il rock ed è stato tutt’altra cosa perché la melodia è scomparsa del tutto e così pure la varietà del ritmo. Il ritmo è uno solo, al posto della melodia c’è il rumore, il ballo è un puro agitarsi del corpo che non fa più coppia fissa ma vaga da solo e fuggentemente insieme ad un gruppo o ad una persona non importa di quale sesso.

Anche il rock è un fenomeno culturale, riservato però ai giovani e giovanissimi. Non modifica i costumi ma è il segnale del disfacimento sociale. Forse il presagio di un’epoca nuova della quale i lineamenti sono tuttora ignoti.

Non l’ha scritto Mario Adinolfi come sarebbe lecito supporre bensi’  ….

http://espresso.repubblica.it/opinioni/vetro-soffiato/2015/04/08/news/rivoluzione-sessuale-sulle-note-del-jazz-1.207306 

2 Comments

  1. Vabbè, un poco di misericordia…. memorie di un’ultraottuagenario, ora pure ‘sfrattato’ ;-)……. Seriamente, ricordiamo sempre che l’intellettualita’ italiana, anche quella laica del dopoguerra, ha sempre avuto un problema con il jazz. Che dopo il 1945 ha subito un’epurazione anche più sottile e tenace di quella molto contraddittoria del Ventennio…… una storia ancora tutta da scrivere. Milton56

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.