About Jazz #00 : torna la musica a Chiavari

Torna il jazz di primavera a Chiavari con quattro date in Aprile organizzate dal locale Jazz Club, la cui attività viene rilanciata dalla recente nomina a Presidente dell’Associazione Italia Jazz club del direttore artistico Rosario Moreno .

Si arriva ad About Jazz #00 con una gran voglia di ricominciare dove il discorso si era bruscamente interrotto nel 2020 per le note cause che hanno coinvolto la popolazione mondiale – spiega Moreno. Un lavoro minuzioso e costante di crescita per il pubblico curioso e attento e per gli appassionati della musica afroamericana, che deve riprendere forza, ed in questa circostanza ci riesce, grazie anche al fondamentale apporto da parte dell’amministrazione chiavarese ed in particolare dell’ufficio turismo che ci affianca e supporta nella realizzazione di questa rassegna. Un Jazz Club Chiavari che si pone nuovi obiettivi, fra i quali quello di realizzare una propria sede dove potersi incontrare ed ascoltare musica in un modo più intimo e raccolto, tipico dei Jazz Club; quello di Chiavari è integrato nell’associazione nazionale, con la quale participa a bandi ministeriali e non, per una crescita maggiormente efficace, e si confronta costantemente con le altre realtà presenti sull’intera penisola, oltre ad essere parte attiva della Federazione del Jazz Italiano che vede Paolo Fresu nella veste di presidente.”

Si parte sabato 2 aprile con il trio del contrabbassista ligure Massimiliano Rolff che propone il suo recente progetto dedicato a George Gershwin, registrato su cd prodotto dall’etichetta olandese Challenge records con il pianista Tommaso Perazzo ed il batterista Antonio Fusco. Nella data chiavarese il trio, in una configurazione che sta attualmente attraversando la penisola in un tour nazionale, vede a fianco di Rolff il batterista Adam Pache ed il pianista olandese Joost Swart. Le raffinate riletture di Rolff costituiranno anche occasione per uno speciale omaggio all’italo americano Peter Amadeo Giannini, fra i fondatori della Bank of America, le cui origini risiedono in Val Fontanabuona, in coincidenza con l’Economic Forum a lui dedicato dalla Città di Chiavari.

Quindi due appuntamenti di confine fra il jazz ed altri mondi: sabato 16 aprile il pianista Emanuele Sartoris, insieme al famoso bandoneonista italiano Daniele di Bonaventura, presenteranno il loro recente “Notturni“, un riuscito lavoro pubblicato da Caligola records, ispirato all’opera di Chopin ed attraversato dalle improvvisazioni jazzistiche, mentre il successivo sabato 23 aprile sarà la volta di Joe Barbieri, uno degli autori più raffinati e richiesti dai grandi interpreti italiani quali Giorgia, Tosca, Chiara Civello, alle prese con le composizioni fra canzone d’autore e jazz del recente cd “Tratto da una storia vera” .

Infine conclusione il 29 Aprile, in occasione dell’International Jazz Day indettto da UNESCO, che cade il giorno successivo, concerto “di casa” per Enrico Rava che si presenta con il suo consolidato quartetto di giovani leve del jazz italiano formato da Francesco Diodati alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso – visto di recente a Chiavari con Tommaso Perazzo e Fabrizio Bosso – ed Enrico Morello alla batteria. Una ghiotta occasione per ascoltare il jazzista italiano forse più noto al mondo in una dimensione “familiare”.

Questo il programma in sintesi:

  • Sabato 2 aprile: Massimiliano Rolff Trio – “Gershwin on Air + Omaggio a P.A. Giannini”
  • Sabato 16 aprile: Emanuele Sartoris & Daniele di Bonaventura – “Notturni”
  • Sabato 23 aprile: Joe Barbieri Quartet – “Tratto da una storia vera”
  • Venerdì 29 aprile: Enrico Rava 4et – “International Jazz Day 2022”

I concerti si terranno all’Auditorium San Francesco in piazza Matteotti, inizieranno alle ore 21:00 e saranno ad ingresso gratuito nel rispetto delle norme anti-covid.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.