E’ ai nastri di partenza il nuovo Jazz Fest 2022 che animerà Piacenza (e dintorni) fino al 12 Novembre. Gianni Azzali e la collaudata Crew piacentina propone anche quest’anno un cartellone di qualità, in cui si miscelano al meglio sofisticate proposte italiane ed inviti a protagonisti d’oltre oceano. TdJ seguirà alcune date, dandone conto come sempre su queste pagine. Proponiamo di seguito alcune clip per celebrare in ordine cronologico qualche concerto del Main Stage a venire, ed in calce pubblichiamo il programma completo con tutte le date, gli orari, le location e tutti i musicisti coinvolti, ovviamente rimandiamo al sito ufficiale per ulteriori dettagli, link alla biglietteria online, le iniziative del Milestone (club pietra miliare della zona), il Concorso Bettinardi ed altri appuntamenti.
Le Nuvole di Pier Paolo (Sabato 8 Ottobre)
Daniele Sepe a capo di una band che allinea alcuni tra i più bei nomi del jazz italiano, tra cui spicca il fuoriclasse Flavio Boltro, per omaggiare in musica il grande PPP (Gesù, quanto ci manca!).
YELLOWJACKETS (Sabato 15 Ottobre)
Il solo nome di questa band suscita un’ondata di emozioni e ricordi. Le giacche gialle sono ancora in pista e questa è una ghiotta occasione per rivederli in azione. Fusion’s not Dead!
Enrico Rava / Fred Hersch (Domenica 30 Ottobre)
Un duo di recente costituzione che non ha bisogno di presentazioni e che ha già diffuso emozioni in molti concerti, affinando la reciproca conoscenza ed ammirazione live dopo live. Due Maestri.
CHRISTIAN SANDS Trio (Sabato 5 Novembre)
Personalmente ho un debole per questo pianista classe ’89 che innerva la tradizione pianistica con la forza d’idee molto fresche, ma non sono il solo visto che ha già vinto un Grammy Award ecc.ecc.
FABRIZIO BOSSO QUARTET WITH STRINGS (Domenica 12 Novembre)
Speriamo di riabbracciare Fabrizio Bosso in questa data with Strings, il trombettista è lontano dai palcoscenici a causa di una brutta caduta, da cui sta lentamente recuperando. Incrociamo le dita!
PIACENZA JAZZ FEST – PROGRAMMA COMPLETO
LE NUVOLE DI PIER PAOLO
nei cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini
Sabato 8 ottobre 2022 ore 21:15
Spazio Rotative (via Benedettine, 66 – Piacenza)
Daniele Sepe sax
Flavio Boltro tromba
Emilia Zamuner voce recitante
Daniele Di Bonaventura bandoneon
Jacopo Mezzanotti chitarre
Mario Nappi pianoforte
Davide Costagliola contrabbasso
Paolo Forlini batteria
Interi € 22 – Ridotti € 18
Concerto incluso anche in abbonamento
LA MAGIA DELLE DONNE
tra bellezza e quotidianità
Mercoledì 12 ottobre ore 21:15
Cappella Ducale di Palazzo Farnese (piazza Cittadella, 2 – Piacenza)
Pino Ninfa fotografie
Boris Savoldelli voce ed elettronica
Massimiliano Milesi sassofoni ed elettronica
Ingresso libero
YELLOWJACKETS
Sabato 15 ottobre 2022 ore 21:15
Teatro President (via Manfredi, 30 – Piacenza)
Bob Mintzer sax
Russel Ferrante pianoforte e tastiere
Dane Alderson basso
Will Kennedy batteria
Interi € 22 – Ridotti € 18
Concerto incluso anche in abbonamento
ANAÏS DRAGO
“Solitudo”
Mercoledì 19 ottobre 2022 ore 21::5
Basilica di San Savino (via G. Alberoni, 35 – Piacenza)
Anaïs Drago violino
Ingresso libero
FABRIZIO BENTIVOGLIO e FERRUCCIO SPINETTI in “Lettura clandestina”
La solitudine del satiro di Ennio Flaiano
Venerdì 21 ottobre 2022 ore 21:15
Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni (via Emilia Parmense, 67 – Piacenza)
Fabrizio Bentivoglio voce recitante
Ferruccio Spinetti contrabbasso
Interi € 22 – Ridotti € 18
DANILO REA
“A tribute to Fabrizio De André”
Giovedì 27 ottobre 2022 ore 21:15
Teatro Sociale di Stradella (via Faravelli, 2 – Stradella PV)
Danilo Rea pianoforte
( P R E M I O B E T T I N A R D I 2021 )
ELIAS LAPIA e VITTORIO CUCULO QUINTET
VENERDì 28 OTTOBRE ore 21:15
Milestone Live Club (via Emilia Parmense, 27 – Piacenza)
Elias Lapia sax alto
Vittorio Cuculo sax alto
Enrico Le Noci chitarra
Enrico Mianulli contrabbasso
Luca Gallo batteria
Ingresso libero
ENRICO RAVA e FRED HERSCH
“The Song Is You”
Domenica 30 ottobre 2022 ore 18:00
Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni (via Emilia Parmense, 77 – Piacenza)
Enrico Rava tromba e flicorno
Fred Hersch pianoforte
Interi € 22
Ridotti € 18
Prevendita on line: vivaticket.com
Concerto incluso anche in abbonamento
CARMEN LINA FERRANTE QUARTET
FEDERICO CALCAGNO & THE DOLPHIANS
Venerdì 4 novembre 2022 ore 21.15
Milestone Live Club (via Emilia Parmense, 27 – Piacenza)
CARMEN LINA FERRANTE QUARTET
Carmen Lina Ferrante voce
Vincenzo Bosco pianoforte
Sergio Mariotti contrabbasso
Francesco Benizio batteria
FEDERICO CALCAGNO & THE DOLPHIANS
Federico Calcagno clarinetti
Gianluca Zanello sax alto
Luca Ceribelli sax tenore e soprano
Andrea Mellace vibrafono
Stefano Zambon contrabbasso
Stefano Grasso batteria
Ingresso libero
(S P E C I A L E P I A N O T R I O)
CHRISTIAN SANDS TRIO
“Be Water
Sabato 5 novembre 2022 ore 21:15
Conservatorio “G. Nicolini” (via Santa Franca, 35 – Piacenza)
Christian Sands pianoforte
Marco Panascia contrabbasso
Ryan Sands batteria
Interi € 22 – Ridotti € 18
Possibilità di acquisto biglietto cumulativo con il concerto del giorno successivo (Enrico Intra Trio) interi € 28 e ridotti € 24
Concerto incluso anche in abbonamento
ENRICO INTRA TRIO
“L’improvvisazione è improvvisata?”
Domenica 6 novembre 2022 ore 11:00
Enrico Intra pianoforte
Caterina Crucitti basso elettrico
Tony Arco batteria
Interi € 22 – Ridotti € 18
Possibilità di acquisto biglietto cumulativo con il concerto del giorno successivo (Enrico Intra Trio) interi € 28 e ridotti € 24
Concerto incluso anche in abbonamento
FABRIZIO BOSSO QUARTET WITH STRINGS
“You’ve Changed”
Sabato 12 novembre 2022 ore 21:15
Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni (via Emilia Parmense, 77 – Piacenza)
Fabrizio Bosso tromba e flicorno
Julian Oliver Mazzariello pianoforte
Jacopo Ferrazza contrabbasso
Nicola Angelucci batteria
– – – – – – – – –
Prisca Amori primo violino
Elton Madhi, Luca Bagagli, Zita Mucsi violini
Nico Ciricugno viola
Angelo Santisi violoncello
Igor Barbaro contrabbasso
Arrangiamenti e direzione di Paolo Silvestri
Interi € 22 – Ridotti € 18
Prevendita online: vivaticket.com
Concerto fuori abbonamento
Mi permetto di aggiungere un paio di suggerimenti: non trascurate Elias Lapia, musicista di gran classe, ‘emigrato creativo’ in Olanda, sentito un paio di anni fa a Fano, Di Calcagno e dei suoi dolphiani ho già parlato a varie riprese, è un gruppo che sfodera un’omogeneità e soprattutto una cultura musicale rare. Anche questi emigrati ….. natio borgo selvaggio … Milton56
"Mi piace"Piace a 1 persona
non conosco ancora Elias Lapia ma faccio tesoro della segnalazione. Anzi, my dear, magari ci si vede a Piacenza sulle tracce del Jazz e parleremo diffusamente anche di chi, per forza di cose, spazi e tempistiche, non ho citato per esteso nell’articolo in home page. Sappiamo che spesso il meglio si trova tra le righe. ci vediamo per un Gutturnio come si deve.
"Mi piace""Mi piace"