STIAMO LAVORANDO PER VOI……

…..”e chi ve l’ha chiesto?”, è la prima cosa che ci passa per la mente quando ci imbattiamo in simili cartelli, che spesso sfidano i decenni trasformandosi in autentici reperti archeologici.

Poteva la piccola pattuglia di Tracce sottrarsi alla ‘febbre del Fare’ che percorre il Paese dopo la scoperta del Campo dei Miracoli, meno poeticamente ribattezzato con il solito acronimo, PNRR…? Certo che no, ed anche noi abbiamo messo mano a pala e piccone, aggiungendo il nostro a molti altri cantieri che ci delizieranno nei decenni a venire.

Avrete notato che nei giorni scorsi il sito è andato incontro a varie trasformazioni del suo aspetto, per tornare alla fine ad un layout quasi del tutto identico a quello precedente. “Quasi”, appunto. Il nostro obiettivo non era quello di un mero restyling estetico, quanto del ripristino di una funzionalità che da tempo ci mancava, e che riteniamo possa esser d’aiuto anche a voi, particolarmente a quelli che approdano per la prima volta sul blog: stiamo parlando del motore di ricerca, che finalmente è riapparso a piè di pagina, come da screenshot sottostante:

Ovviamente cercate d’inserire parole chiave più univoche possibili

‘Tracce di Jazz’ versione 3.0 ormai conta 1.155 articoli, ed una parte consistente di questi può rivestire interesse durevole nel tempo. Senza contare il fatto che può esser interessante ritornare su molte cronache degli anni passati per rimettere un po’ in prospettiva il presente.

Sempre nell’ottica di una lettura ragionata del blog, richiamiamo la vostra attenzione sul ‘Menù’ di testa:

Sui dispositivi mobili (es. smartphone) in luogo del menù esteso verrà visualizzato un semplice pulsante che lo apre

Come vedete dalle immagini, esso consente un raggruppamento tematico degli articoli pubblicati, e quindi una navigazione più ‘mirata’. En passant, segnaliamo che la categoria ‘Special’ contiene proprio i contenuti di interesse meno transitorio.

E’ ricomparsa anche la finestra degli ‘Ultimi Commenti’, grazie alla quale potrete seguire gli sviluppi del dibattito che speriamo sempre di alimentare tra i lettori: uno strumento in più per stimolarvi ad intervenire a botta calda, cosa a cui teniamo sempre molto.

Proprio in fondo alla pagina è sempre prevista la finestra sulla programmazione jazz di RadioTre: al momento è vuota, ed avrete notato che essa non è stata aggiornata per lunghi periodi. Purtroppo l’alimentazione di questa sezione dipende dall’arrivo di una apposita newsletter RAI che riepiloga le trasmissioni a venire, in genere su base mensile o giù di lì. L’invio di questa newsletter è alquanto irregolare, spesso arriva a ridosso od addirittura dopo le prime date interessate, altre volte non arriva del tutto come in queste ultime settimane. Per tacer del fatto che spesso i programmi annunziati (e da noi pubblicati) conoscono poi rinvii, riprogrammazioni etc., che ben riflettono l’attenzione e la considerazione che Mamma RAI riserva alla nostra musica. Nonostante tutto questo (e con l’ausilio di una adeguata dose di sedativi….) faremo il possibile per aggiornarvi sugli appuntamenti radiofonici: ad ogni buon conto, ricordiamo che essi possono esser recuperati in differita tramite la consultazione periodica della pagina podcast di RadioTre Suite ‘Il  Cartellone’, che consente lo streaming delle trasmissioni delle ultime cinque-sei serate.

Ritornerà selezionata e risistemata anche la sezione dedicata ai link di podcast di argomento jazzistico che ci sentiamo di consigliarvi.

Nel calzare nuovamente il caschetto d’ordinanza per il rientro in cantiere, dopo tante parole ci congediamo con un poco di musica, ma di quella buona e rara…..  Milton56

Correva l’Anno Domini 1964, badate bene…… a Milano in una sola notte di maggio nasce questo album

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.