Other than what are reported to be his last words — “OK, it’s time to go get a new body and continue the mission.”
Come spesso ho avuto modo di scrivere, la rete è, per un appassionato jazzfan, una autentica miniera di gemme preziose. Basta saper scavare nel giusto filone e, prima o poi, la pepita si riesce a trovare. Di solito la vena aurea è costituita dagli innumerevoli blog, soprattutto americani, dedicati alla nostra musica e in grado di proporre preziose registrazioni di concerti live. Si tratta di una pratica ai confini della legalità, ma il bootleg è ormai comune in tutti i generi musicali e spesso si trovano registrazioni di ottima qualità. Quando poi anche la musica è di alto livello si può parlare di veri e propri gioielli.

Ma in questo post voglio raccontarvi una storia ancora più singolare, che porta alla fine alla scoperta di una autentica rarità. Tutto inizia con un necrologio, quello per Alphonse Mouzon scritto da Andrew Henkin sul mensile on line New York City Jazz Records nel febbraio del 2017.
Il giornalista ricorda una intervista a Mouzon del 2015 ad opera di Anders Griffen, sempre per NYCJR, e ne riporta testuali parole: “esiste una registrazione del primissimo gruppo Weather Report, che comprendeva McCoy Tyner* come pianista, poi sostituito da Zawinul, con Wayne e Miroslav Vitous, e la leggendaria Barbara Burton, che in seguito includerà Airto Moreira nel primo LP pubblicato. È stato poco dopo le iconiche sessioni di Odyssey of Iska, nel 1970 .
“In realtà eravamo la prima versione di Weather Report prima che Joe Zawinul sostituisse McCoy e Airto sostituisse Barbara”, ricorda Mouzon. “Era la visione di Wayne.”
Questa potrebbe essere stata una sessione Blue Note (inedita) e, in tal caso, è documentata in alcune discografie Blue Note. Parrebbe quindi che i nastri della sessione fossero stati per qualche motivo ritenuti inadeguati e quindi rifiutati.
Possiamo solo sperare di vedere un rilascio ufficiale di questo materiale dai caveau di Blue Note. Anche se”rifiutato” (nel 1970) potrebbe rappresentare l’oro dei nostri giorni, perché quei musicisti stavano improvvisando meravigliosamente in quel momento. Blue Note ha pubblicato Moto Grosso Feio dagli studi A&R nel 1970 (con un lavoro di basso di Miroslav non accreditato ) che ritengo fosse discutibilmente mixato, considerando il mix spazialmente bello di Odyssey of Iksa dello stesso anno, l’ultimo album di Shorter per Blue Note prima dei Weather Report .Forse il disco “scomparso” è uno ”scarto” dovuto a un altro pasticcio di mixaggio? Qualcuno chiami Don Was !

In fin dei conti il ripescaggio negli archivi è una specialità di Was, e non solo sua, e molti dei migliori album degli ultimi anni vengono proprio dal lavoro paziente di alcune etichette, in particolare della Resonance, che ormai ci ha abituato a molti capolavori ritrovati. A questo proposito va anche ricordato che Wallace Roney cita, in una intervista a All AboutJazz di alcuni anni fa, la sua partecipazione al progetto inedito di Wayne scritto nel 1968 per il quintetto di Miles, 5 pezzi che Roney definisce un ”santo graal” della musica. Sarà vero ?
Una clamorosa svolta a questo racconto è però avvenuta recentemente. Un blog americano ha pubblicato il 12 marzo di quest’anno il link alle registrazioni scomparse, con titoli, formazione e copertina. Mai pubblicato e introvabile da nessuna parte fino a questo momento, ecco allora l’ultimo album Blue Note di Wayne Shorter, registrato nell’ottobre 1970 agli A&R Studios di New York e proveniente da quelli che sembrano i master reels.
Wayne Shorter Quintet
Creation
A&R Studios
New York City, NY USA
10.13.1970
01 The Creation
02 B. Because
03 Cee
04 Dee
05 Effe
Total time: 42:05
Wayne Shorter – tenor & soprano saxophones
McCoy Tyner – piano
Miroslav Vitous – bass
Alphonse Mouzon – drums & percussion
Barbara Burton – vibraphone, marimba & percussion
unissued and uncirculated October 1970 session for Blue Note Records
Il link al blog Nowbodhisblissness per scaricare e ascoltare The Creation: http://www.nowbodhisblissness.com/2023/03/oh-how-i-wish-that-it-would-wayne.html#comment-form
*Wayne aveva suonato con McCoy nei suoi LP Blue Note Expansion e poi Extensions ( un LP con Alice Coltrane ).