Il Best(i)one di TDJ – 2^ parte

Prosegue il grigliatone…..Oggi gli spunti arrivano da Nicola Barin. Ancora Auguri da TdJ!

DSCF2449
disegno di Giulia Cenni

E’ sempre complicato motivare delle scelte musicali, nel momento in cui si inserisce un’artista in una lista ci appare alla mente qualche altro musicista di sicuro interesse. Ho deciso quindi di far entrare nella lista i progetti che mi sono rimasti nella testa, che ho ascoltato varie volte, che hanno lasciato un residuo ineliminabile di emozioni. Si passa da due ottime prove di Luca Dell’Anna e Rosa Brunello, dotati di freschezza ed inventiva, per giungere alla notevole capacità di due pianisti come Fred Hersch e Marcin Wasilewski.  Franco D’andrea, Ambrose Akinmusire e Jonathan Finlayson creano le basi per un gioco musicale dischiuso a tutte le istanze della musica afroamericana e non solo del jazz.  John Coltrane non ha bisogno di alcun commento.

Buon ascolto.

Nicola Barin.

 


Franco D’Andrea Octet, Intervals2, (Parco della Musica Records)


Luca Dell’Anna, Human See, Human Do, (UR Records)


Rosa Brunello y Los Fermentos, Volverse, (Cam Jazz)


Ambrose Akinmusire, Origami Harvest, (Blue Note Records)


John Coltrane, Both Directions At Once: The Lost Album, (Verve/Impulse Records)


Marcin Wasilewski Trio, Live, (Ecm Records)


Jonathan Finlayson, 3 Times Round, (Pi Recordings)


Fred Hersch Trio, Live In Europe, (Palmetto Records)


 

Franco D’Andrea Octet, Intervals 2, (Parco della Musica Records).

 

Luca Dell’Anna, Human See, Human Do, (UR Records)

 

Rosa Brunello y Los Fermentos, Volverse, (Cam Jazz)

 

Ambrose Akinmusire, Origami Harvest, (Blue Note Records) 

 

John Coltrane, Both Directions At Once: The Lost Album, (Verve/Impulse Records)

 

Marcin Wasilewski Trio, Live, (Ecm Records)

 

Jonathan Finlayson, 3 Times Round, (Pi Recordings)

 

Fred Hersch Trio, Live In Europe, (Palmetto Records)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.