Ieri Grant Green avrebbe compiuto 89 anni. Al suo apice nei primi anni ’60, Green fu tra i chitarristi jazz più intriganti con le sue generose aperture al soul. Sfortunatamente, molti dei suoi album non furono pubblicati da Blue Note fino alla sua morte, avvenuta nel 1979. Il ragionamento commerciale rimane per me un mistero, ma la decisione dell’etichetta chiaramente non aveva nulla a che fare con il valore del musicista ed il suo modo di suonare. Green è apparso in molti album come sideman, e suppongo che l’etichetta non volesse inondare il mercato con troppe pubblicazioni, tuttavia tenere in archivio per un tempo esagerato i suoi album ha certamente limitato la sua visibilità. (Foto sopra di Grant Green di Francis Wolff )
Su YouTube è possibile reperire un documentario su Grant Green suddiviso in tre parti. Invece di concentrarsi sulla musica, il film è più incentrato sulla ricerca del figlio Greg Green per quanto concerne il passato di suo padre, attraverso interviste con coloro che lo ricordavano. Il film del 2017 dura poco più di un’ora ed è stato diretto da Charles F. Cirgenski e Sharony Green, ex moglie di Greg Green.
Eccovi pertanto il documentario suddiviso nelle tre parti.
Appena riesco vedrò anche i video.
"Mi piace""Mi piace"