Eddie Daniels – “Heart of Brazil”

EDDIE DANIELS “Heart of Brazil”

Resonance/IRD (€.18,50)

L’ingresso sul mercato, alcuni anni or sono, della label indipendente californiana “Resonance Records” ha cambiato in qualche misura le carte in tavola per gli appassionati di jazz, che grazie agli uffici di Gerge Kablin e Zev Feldman hanno potuto avere accesso a veri e propri tesori recuperati dai fondali della discografia ufficiale e riproposti in veste smagliante, sia dal punto di vista dell’incisione tecnica che da quello del packaging e dell’apparato di liner notes, assai precise e corpose.

Fin dalla nascita l’etichetta ha comunque affiancato a questa attività, i cui esiti non esitiamo a definire eccezionali, una serie di lavori nuovi di zecca, come accade in questo caso con il progetto che nasce da un’intuizione del produttore George Klabin, storico estimatore della musica del chitarrista, pianista e compositore Egberto Gismonti, musicista iconico e tutt’ora in attività, che potremmo considerare iscritto al cosiddetto “progressive brasiliano”, intriso di jazz e folk, ma capace di sintetizzare nella propria musica le diverse anime dell’intricato meticciato carioca, senza mai disperderne i tratti originari.

images

Quei dipinti musicali “gismontiani” concepiti negli anni ‘70 ed ‘80 vengono qui affidati al newyorkese Eddie Daniels, forse il clarinetto jazz più celebre al mondo, un vero virtuoso capace di sciorinare una velocità impressionante su tutti i registri e la cui lunga carriera ha toccato vertici sia in ambito jazzistico, con una voce solistica brillante anche al sax tenore, profondamente influenzata da Rollins e Trane, sia in opere classiche e contemporanee, toccando record di vendite ai gloriosi tempi della GRP, seppur vadano segnalate alcune sbandate che per comodità definiremo “commerciali”, con dischi di edulcorato pop devastato dal saccarosio.

hqdefault

“Heart Of Brazil” riteniamo invece sia un episodio assai importante di questa eterogenea discografia: la disinvoltura e la fluidità di esecuzione con cui Daniels rilegge, in modo rigoroso, la musica di Gismonti, conquistano ascolto dopo ascolto, il divertimento pare coinvolgere nel migliore dei modi tutti i musicisti, con Daniels che sceglie per questo repertorio di unire la sua voce all’affiatato trio dell’ottimo pianista Josh Nelson, con Kevin Axt al basso e Mauricio Zortarelli alla batteria, ed accanto a questo solido jazz quartet si materializza l’Harlem Quartet, un quartetto d’archi che, come si dice in questi casi, non è affatto un mero tappeto sonoro ma suona ed interagisce in presa diretta, conferendo al gruppo sofisticati concetti polifonici, trasformandolo, di fatto, in una mini orchestra, piuttosto che in un “Eddie Daniels with strings”.

La prevalenza del clarinetto sul sassofono all’interno dell’incisione è assai netta, ed in alcuni casi l’esuberanza di Daniels è tanto eloquente da farci applaudire mentalmente in vari passaggi, come quando si ha a che fare con il campione del mondo detentore della cintura, ma anche il suo sax tenore convince appieno quando viene chiamato in causa, per esempio in “Agua e Vinho” e nell’appassionata “Ciranda“.

Il booklet della Resonance, dall’incantevole copertina di Calixto Sales, è  anche in questo caso completo al punto da contenere, oltre ad una meticolosa descrizione di ognuno dei dodici brani firmati da Gismonti (il 13mo è l’original “Tango Nova” di Daniels, un curioso ibrido bossa nova/tango), anche un’intervista al compositore brasiliano che si dice letteralmente entusiasta per i risultati raggiunti in questo Heart Of Brazil, da godersi in serenità anche nei rigori dell’inverno, magari con una Cachaça d’ordinanza, utile a dimenticare per qualche tempo l’odioso fascismo di un Bolsonaro qualsiasi, e continuare ad amare quella terra attraverso questa sua meravigliosa musica senza tempo.

(Courtesy Of AudioReview)

eddie-daniels0

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.