Un Vocione apre Gezmataz 2020

Voce + Trombone = Vocione. Ovvero Marta Raviglia e Tony Cattano. Ovvero,  una delle tante sorprese a cui Gezmataz ci ha abituato, andando a scovare in giro per l’Italia talenti e progetti originali cui dare visibilità . Questa volta è toccato al duo di giovani musicisti jazz, ma anche classici e con molte altre frequentazioni, attivo da oltre un decennio nostante la giovane età, aprire la XVII edizione del Festival con l’anteprima gratuita di Palazzo Ducale, con un piccolo viaggio espresso all’interno delle proprie passioni e dei tre dischi pubblicati, tra i quali il recente “Left hand Theory”(Aut records). Viaggio in bilico fra tradizione e avanguardia, con spirituals, un trittico dedicato a composizioni di Monk, ma anche Scarlatti (“O cessate di piagarmi”) , Gilberto Gil (“Lamento Sertanejo”), Jobim (“Fotografia”) e Bartok (“Study for the left hand”), oltre a molti originali, a testimoniare una voglia di estendere in tante doverse direzioni le proprie notevoli capacità tecniche ed un approccio ironico e comunicativo pur nella dimensione spesso sonicamente ardita della proposta musicale. Il trombone di Cattano e lo strumento vocale di Marta Raviglia riescono a scomporre il tessuto armonico delle composizioni e ricostruirlo a propria misura con scansioni, suoni e rumori che compongono un variegato e peculiare universo ben rappresentato anche da un bis affidato ad una raccolta “Come Sunday”. Da dopo domani, dopo l’ulteriore anteprima Colmorto, si inizia la navigazione principale del festival, che condurrà dal world jazz di Motus Laevus ed Esperanto al trio di Tommaso Peruzzi (23/7) , da Ralph Towner (24/7) al progetto Unknown con Petrella, Tindiglia, Di Castri e Rabbia (25/7), fino al piano solo di Rita Marcotulli che chiuderà la rassegna domenica 26. Tutti i concerti iniziano alle 21.00 ed il bilgietto di ingresso costa 10 euro.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.